La sesta cometa di San Cipriano

Per il 6° anno, la Pro Loco Roncade, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, propone nella Chiesa Antica di San Cipriano, la mostra dei presepi denominata “La Grotta della Cometa”. Una visita tra arte ed emozioni provenienti da tutto il mondo, per illustrare, l’unica scena della Natività; tra meraviglia e stupore, si sarà portati ad un…

Continua

Amministrative 2024, le proposte del Pd roncadese

Il circolo del Partito Democratico di Roncade scioglie gli indugi e propone ad altre forze politiche locali interessate una piattaforma di confronto per compiere un percorso comune in vista delle elezioni amministrative comunali della prossima primavera.Il documento è stato pubblicato sul nuovo sito del gruppo Pd raggiungibile all’indirizzo  www.roncadem.it . Prelevabile in formato .pdf, il lavoro…

Continua

Via del Mare, Roncade e altri quattro Comuni ricorrono al Tar

Cinque sindaci i cui territori comunali sono attraversati dal segmento della strada regionale n.89 “Treviso-Mare” destinato ad essere trasformato in autostrada a pagamento con il progetto “Via del Mare” hanno presentato un ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) contro l’aggiudicazione al consorzio Sis dell’opera.Si tratta dei primi cittadini di Roncade, Silea e Monastier, nel Trevigiano,…

Continua

Patriarcato: le istruzioni per il disuso di Angela Davanzo

Il patriarcato si è affermato millenni or sono ma non ha un’origine naturale e dunque significa che, com’è iniziato, può anche tramontare. Essenziale è che ciascuno parta da se stesso ed eviti di rimpallare la causa delle mancate correzioni di questa stortura, solo alla scuola, alla famiglia o alla politica. E’ in sintesi il contenuto…

Continua

E dopo 20 anni riecco l’acqua in Rio Sartor

Perde i pezzi da tempo immemore, costretta in una mesta siccità che, per una fontana, è un problema esistenziale mica da poco.Ma, dopo un letargo di vent’anni, il corso d’acqua che contorna su due lati la piazza del municipio tornerà a vivere, almeno nel segmento parallelo a via Roma, mentre sull’altro saranno messe a dimora…

Continua

Fossato in secca. Perché accade?

Il 29 ottobre scorso il fossato del Castello di Roncade aveva l’aspetto riprodotto nella foto qui sopra, circostanza che si è poi ripetuta nei giorni seguenti. Il fondo melmoso di fronte al prospetto principale della Villa, con la contestuale emersione di piccole strutture di servizio come tubi di scarico e altri manufatti, non è ovviamente…

Continua

Nooo… tutto ma non l’autovelox!

Le videocamere di sorveglianza e tutti i dispositivi elettronici evoluti, pubblici e privati, che contribuiscano a migliorare il grado di sicurezza delle città segnalando movimenti sospetti e individuando autori di reati sono i benvenuti. Non si risparmia nella loro installazione nelle nostre case e più ce n’è nei dintorni più siamo contenti.Se gli stessi strumenti,…

Continua

Treviso – Mare troppo pericolosa, arriva un autovelox

Installare un rilevatore elettronico di velocità bidirezionale sulla Strada regionale n.89 “Treviso – Mare”. Lo ha deciso la giunta comunale di Roncade alla luce dell’ “elevato livello di incidentalità, anche con esiti mortali, riscontratosi nell’ultimo quinquennio nel tratto di strada”.A Veneto Strade, società proprietaria dell’infrastruttura, il Comune riconoscerà per i primi due anni il 30%…

Continua

La poesia erotica veneziana ad House Show

Una sfrenata cavalcata poetica attraverso i secoli: dai fabliaux medievali alle poetesse erotiche dei nostri anni.Il prossimo appuntamento di House Show, sabato 18 novembre, alle 20,30, in via Roma 56, è una breve conferenza della Compagnia de Calza “I Antichi”, di Venezia, in cui si raccontano secoli di poesia dedicata all’amore carnale tra terra e…

Continua

Fiumi blindati

Ampliare di altri 500 metri la fascia di protezione ai lati dei corsi d’acqua già stabilita dal Parco del fiume Sile. E’ un provvedimento proposto dall’amministrazione comunale di Roncade nell’ambito di una variante al piano degli interventi – che è una specie di macrodisegno in cui si vede chi ha costruito cosa e come redistribuire…

Continua