Veniva gridando: “C’è un morto! C’è un morto!”
Dopo la Liberazione il vescovo di Treviso chiese a tutti i parroci di inviare una relazione riassuntiva sulla vita della popolazione nel corso della Seconda guerra mondiale.Mons. Romano Citton produsse il testo di cui alleghiamo la fedele trascrizione. L’originale è conservato nell’archivio parrocchiale di Roncade. “Note riassuntive del periodo bellico. 1943 – 1944 – 1945”di…
ContinuaI dieci mesi più feroci
Del primo gruppo partigiano a Roncade si ha notizia nel giugno 1944.In una casa colonica di San Cipriano si radunano alcuni uomini tra cui Ugo Pianon, detto “Maria” e Gino Pasqualotto (“Laura”). I fascisti vengono a conoscenza della riunione e, il 19 giugno, fanno irruzione nella casa cercando di sorprenderli. Per il caldo, però, il…
ContinuaAlle regionali 2005 vinse Renzo Bettiol
Vent’anni fa, alle elezioni regionali del 3 e 4 aprile 2005, a livello di singoli candidati, ad ottenere il maggior numero di preferenze personali a Roncade fu Renzo Bettiol (Lfv), con 284 voti.Il candidato presidente della Regione Massimo Carraro, indicato da una composita lista di centrosinistra, “L’Unione”, superò per un soffio la coalizione di Giancarlo…
ContinuaH80 voglia di pace
Ottant’anni fa si concludeva la fase storica per l’Italia più drammatica del secolo scorso.Il 25 aprile 1945 anche la parte settentrionale del Paese, sottoposta alla Repubblica sociale nota come “Governo di Salò”, venne definitivamente liberata dal nazifascismo con il decisivo contributo della Resistenza. Le possibilità, in questi giorni, di ottenere informazioni anche inedite su quel…
ContinuaCiao ciao
Basta parlare di vermi, è l’esortazione che arriva.Giusto, l’argomento ha saturato un po’ tutti, prosegue, come si dice, “nelle sedi competenti” e non fa più notizia.Anche i bombaroli più esuberanti denotano segni di stanchezza, i vari “partiti dei genitori” si sono configurati, si sono passati in pelo e contropelo e da dire sulla mensa della…
ContinuaCovid, cinque anni fa / 3
Covid, cinque anni fa. Un altro ricordo di quel periodo a Roncade è legato ad un gioco a premi organizzato dall’associazione dei commercianti ed esercenti di allora, New Acer, in collaborazione con Roncade.it e che aveva visto l’adesione di 23 negozi con la messa a disposizione di premi di ogni tipo.Con la proposta, che si…
ContinuaCovid, cinque anni fa / 2
Marzo 2020, cinque anni fa. La stagione del Covid era appena iniziata, in attesa di soluzioni scientifiche – che, con i vaccini, sarebbero arrivate soltanto poco meno di un anno dopo – le restrizioni erano l’unica risposta possibile. Mascherine, disinfettanti e divieti di assembramento.Per assembramento si intendeva, ovviamente, anche la riunione della popolazione all’interno di…
ContinuaCovid, cinque anni fa
Cinque anni. Sembra ieri, sembrano cento. Come abbiamo vissuto e cosa ci abbia lasciato la pandemia sono storie ed eredità in larga misura collettive ma sotto molti aspetti individualissime, elaborate da ciascuno di noi in modo proprio ed inesprimibile, fatte di venature di sensazioni contraddittorie e sorprendenti perché inedite. A Roncade le cose non sono…
ContinuaGabriella Trevisin, la Cecilia Sala di casa nostra
Una detenzione immotivata in un carcere straniero per far leva sul paese d’origine del detenuto al fine di ottenere la liberazione di un prigioniero un tantino più “delicato” sullo scacchiere delle relazioni internazionali.Il caso di Cecilia Sala, la giornalista tenuta da settimane nel carcere di Evin, in Iran, mentre Teheran chiede all’Italia la liberazione di…
ContinuaOutlet story – 6^ e ultima puntata
Sesta puntata ed ultima, almeno per ora, della nostra cavalcata attraverso la ventina d’anni che hanno caratterizzato la storia, sicuramente singolarissima, della grande struttura di cemento all’imbocco della Treviso Mare, alle porte di Roncade.Ciò che è accaduto dopo la sera con cui avevamo chiuso il precedente resoconto è nella memoria comune: qualche mese di non…
Continua