Ottocento roncadese
Parte seconda
di Ivano Sartor
Il patriottismo dei roncadesi, il prete esiliato perché antifrancese, i contrabbandieri-disertori nei boschi di Ca’ Tron.
La famiglia Selvatico, Riccardo sindaco di Venezia e fondatore della Biennale.
I busti di Garibaldi e Washington a casa Manera.
L’influente don Angelo Traversi, parroco di Biancade, che fa paura agli austriaci, la massoneria anticlericale e i cattolici contrari allo Stato italiano che espropria la parrocchia di San Cipriano.
La rivolta locale delle 100 famiglie povere di Roncade nel 1879, le emigrazioni in America dei contadini vessati dai Padri Armeni.
E nelle campagne ci sono la martora e la puzzola.
Quattordicesima puntata
Tredicesima puntata
Dodicesima puntata
Undicesima puntata
Decima puntata
Nona puntata
Ottava puntata
Settima puntata
Sesta puntata
Quinta puntata
Quarta puntata
Terza puntata
Seconda puntata
Prima puntata