Culle vuote, le case piccole si affittano ai turisti e i giardini sono per i cani
“Chi cerca case con una stanza in più lo fa ormai prevalentemente per ospitare in futuro qualcuno che assista la famiglia, e se le richieste di abitazioni con giardino sono decisamente in aumento molto spesso non è per soddisfare il contatto con la natura dei propri figli ma piuttosto per l’amico a quattro zampe”.E’ l’inverno…
ContinuaCulle vuote, nel 2022 anche a Roncade 65 decessi in più rispetto alle nascite
Anche Roncade, come 83 altri comuni della provincia di Treviso, nel 2022 ha dovuto contare più decessi (163) che nuovi nati (98). Il saldo naturale è negativo per 65 unità, dunque, essendo la popolazione di 14.680 abitanti, ne sono stati persi 4,4 ogni mille, dato superiore alla media della provincia di Treviso.Lo rileva l’Istat nell’ultimo…
ContinuaVia Roma, les jeux sont faits
Era stata anticipata una sera di fine 2021, nel corso di un incontro tra l’assessore ai lavori pubblici, Antonio Baesse, ed una delegazione di iscritti all’associazione di commercianti ed esercenti “New Acer” e ora la riqualificazione di via Roma in nella forma allora tratteggiata trova la sua ufficializzazione in un disegno riportato, pur in modo…
ContinuaPolo Marchiol, altri due anni per riqualificare Biancade
Potrebbe non essere realizzato prima di due anni abbondanti il primo lotto delle opere di riqualificazione del centro di Biancade nel tratto compreso tra via D’Annunzio e via Bordone, lungo la strada provinciale n.116 che conduce a Spercenigo. Si tratta dell’effetto di due normative che hanno consentito alle ditte a vario titolo collegate a Marchiol…
ContinuaUn secolo di scoutismo
Lo scoutismo a Roncade compie 100 anni ed è grande il fermento per l’organizzazione dei festeggiamenti. Ci sono documenti che provano l’attività a partire dal 1920 ma l’atto ufficiale che attesta la nascita del gruppo roncadese, allora esclusivamente maschile, è datato 21 luglio 1923.Non si dovrà attendere però l’estate per le iniziative organizzate sul territorio.…
ContinuaIl Pd a Roncade? Esiste. Ma avrebbe preferito Bonaccini
Due notizie. La prima: a Roncade il Partito Democratico esiste. Muto ma vivo. Da anni che ormai non si contano non si è a conoscenza di una sola presa di posizione formulata attraverso un comunicato, una lettera, un tweet, un messaggio di fumo, un biglietto legato alla zampa di un piccione, su uno dei molti…
ContinuaO viandante che vaghi smarrito
Quelli nelle foto sono i messaggi che accolgono il viandante al suo avvicinarsi, in bicicletta o a piedi, al capoluogo roncadese, percorrendo la pista ciclopedonale detta “dei tombotti”, nome d’uso comune per indicare i sottopassi della strada regionale n.89 “Treviso – mare” su via Ca’ Morelli.All’anonimo writer che, evidentemente deluso da qualche relazione interpersonale, aspira…
ContinuaDal Pnrr 350 mila euro per il municipio digitale
Transizione digitale, il Comune di Roncade investirà circa 350 mila euro in interventi di ammodernamento dei sistemi con il fine di rendere più accessibili ed efficienti i canali di interazione con la cittadinanza. Nel dettaglio, 155 mila euro saranno destinati alla riqualificazione del sito istituzionale per favorire la fruizione di un sempre più ampio numero…
ContinuaL’edicola del ragioniere Alberto Dalla Tor
“Quella del ragioniere Alberto Dalla Tor è un po’ edicola, un po’ libreria, un po’ profumeria e anche il salotto di Roncade. Se ci si ferma mezz’ora, ci si accorge che di là passa, più per fare una chiacchierata che per comprare giornali, un bel po’ di gente”. E’ un brano di un servizio dedicato…
ContinuaNuovi parapetti per la pista di Vallio
Nuovi parapetti in arrivo tra Via San Rocco e Vallio. I lavori per il ripristino della protezione della pista ciclopedonale, sono stati affidati con trattativa diretta a Cracco Srl, azienda vicentina con sede a Castelgomberto che ha proposto un ribasso del 3,89% sulla base d’appalto.La spesa prevista, comprensiva di Iva al 22% e oneri per…
Continua