Amarcord 20: quando il difensore civico sbatté la porta
Correva il mese di ottobre 2003, cioè 20 anni fa. Il difensore civico, Antonio Breda, in palese attrito con l’amministrazione comunale di allora, guidata da Ivano Sartor, si dimette dopo otto anni di servizio e denuncia di essere stato denigrato dai “gattopardi” di palazzo. Questo il testo della lettera con cui spiega l’accaduto. “Al Sindaco…
ContinuaTexa, l’elettrico dei record è già qui
Era in gestazione da quasi cinque anni, oggi è il giorno del taglio del nastro. Il nuovo stabilimento di Texa, insegna della diagnostica per motori di Monastier (Treviso), fondata e presieduta da Bruno Vianello, interamente dedicato alle soluzioni per la mobilità elettrica, sarà inaugurato in mattinata alla presenza, tra gli altri, del ministro per i…
ContinuaL’abitudine alla decadenza
Qualcuno lascerebbe il salotto di casa propria con le pareti scrostate, la cucina o il bagno con piastrelle staccate, il terrazzino con piante spontanee insinuate nelle fessure?Qualcuno potrà mai sentire come casa propria la casa comune della città in cui vive se il salotto principale è nelle condizioni che vediamo in queste fotografie?E’ lecito chiedersi…
ContinuaAutostrada del Mare: Pd, “ricorriamo al Tar?”
“Vorremmo conoscere lo stato di avanzamento del proposito manifestato dall’amministrazione comunale di Roncade di ricorrere al Tribunale amministrativo regionale contro la procedura con la quale la Regione Veneto intende assegnare la realizzazione ad un consorzio di imprese la gestione dell’ ‘Autostrada del Mare’ ”. E’ l’istanza che rivolge il segretario del Circolo Pd di Roncade,…
ContinuaSanciprianoteatro fa 19
COMUNICATO STAMPA Sabato 7 ottobre prenderà il via la 19^ edizione di SANCIPRIANOTEATRO, Rassegna di Teatro Amatoriale organizzata dalla compagnia Teatroroncade con il patrocinio della Città di Roncade e in collaborazione con il Gruppo ricreativo culturale di San Cipriano, la parrocchia di San Cipriano e la Pro Loco di Roncade. Come ogni anno è stato fondamentale l’apporto delle…
ContinuaPassaggi a livello, la dead line è al 31 dicembre 2024
Entro la fine del 2024 i passaggi a livello su via Boschi e su via Stradazza non ci saranno più. Al posto del primo sarà costruito un cavalcavia, il secondo verrà invece semplicemente soppresso. Più in là nel tempo dovrebbe essere ottenuto un sottopasso ma ad esclusivo uso di pedoni e ciclisti. Se ne è…
ContinuaLeva calcistica 1962
Leva calcistica classe 1962, anno più anno meno, campionato Nagc (acronimo che indicava “Nucleo addestramento giovani calciatori”, ora scomparso) stagione 1975-1976. Foto ricordo della Pro Roncade sul campo della chiesa votiva di Treviso. Significa che di lì a qualche minuto sarebbe arrivata la consueta bastonata dalla squadra sempre più forte, l’Aurora. Era come il raffreddore,…
ContinuaLa ciclotangenziale di Vallio
Chi sia solito percorrere con una certa frequenza la tangenziale di Mestre, o l’attraversamento del Piave della A27, si sentirà a proprio agio nel pedalare per diletto sulla pista ciclabile che collega Vallio ad un certo punto di via san Rocco.Costruita ormai una quindicina di anni fa, per un importo vicino agli 1,7 milioni, la…
ContinuaBancomat? No, ci rimetto (2 cent)
Data: sabato 2 settembre 2023 – Buongiorno, per cortesia mi occorre una marca da bollo da 2 euro– Certo, faccio subitoIntanto cerco nelle tasche qualche spicciolo. Un euro e 70, non ci arrivo. Guardo nel portafogli. Una banconota da 50 euro. Opto per il bancomat e lo porgo al tabaccaio– Mi dispiace, solo contantiGli mostro…
ContinuaBici o ciclomotori elettrici?
Una bicicletta elettrica è tale quando il motore si attiva aiutando chi pedala. Se il conducente non pedala il motore se ne sta fermo.Se così non è, se cioè la bici corre senza che qualcuno sopra pedali, non è una bicicletta ma un ciclomotore, deve avere una targa e chi la guida ha l’obbligo di…
Continua









