O viandante che vaghi smarrito
Quelli nelle foto sono i messaggi che accolgono il viandante al suo avvicinarsi, in bicicletta o a piedi, al capoluogo roncadese, percorrendo la pista ciclopedonale detta “dei tombotti”, nome d’uso comune per indicare i sottopassi della strada regionale n.89 “Treviso – mare” su via Ca’ Morelli.All’anonimo writer che, evidentemente deluso da qualche relazione interpersonale, aspira…
ContinuaDal Pnrr 350 mila euro per il municipio digitale
Transizione digitale, il Comune di Roncade investirà circa 350 mila euro in interventi di ammodernamento dei sistemi con il fine di rendere più accessibili ed efficienti i canali di interazione con la cittadinanza. Nel dettaglio, 155 mila euro saranno destinati alla riqualificazione del sito istituzionale per favorire la fruizione di un sempre più ampio numero…
ContinuaL’edicola del ragioniere Alberto Dalla Tor
“Quella del ragioniere Alberto Dalla Tor è un po’ edicola, un po’ libreria, un po’ profumeria e anche il salotto di Roncade. Se ci si ferma mezz’ora, ci si accorge che di là passa, più per fare una chiacchierata che per comprare giornali, un bel po’ di gente”. E’ un brano di un servizio dedicato…
ContinuaNuovi parapetti per la pista di Vallio
Nuovi parapetti in arrivo tra Via San Rocco e Vallio. I lavori per il ripristino della protezione della pista ciclopedonale, sono stati affidati con trattativa diretta a Cracco Srl, azienda vicentina con sede a Castelgomberto che ha proposto un ribasso del 3,89% sulla base d’appalto.La spesa prevista, comprensiva di Iva al 22% e oneri per…
ContinuaCimenti non sforna più
Dopo un secolo a fare l’alba sfornando filoncini e ciabatte, con l’inizio del 2023 chiude Cimenti, uno dei due panifici storici di via Roma a Roncade.Il perché fondamentale rimane uno solo. I figli di Fiorenzo – Marco e Massimo – non hanno intenzione di proseguire l’attività del padre giunto all’età pensionabile.Anche se Massimo ha coadiuvato…
ContinuaPlateatici ancora gratis nel 2023
La spritz economy roncadese potrà far leva su un altro anno libero dal dovere di pagare il canone per l’occupazione del suolo pubblico con i plateatici.L’esenzione, introdotta nel 2020 per consentire la somministrazione delle consumazioni in spazi aperti, visti i divieti introdotti dalle prime norme di contrasto alla pandemia all’accesso ai luoghi chiusi, si era…
ContinuaCapodanno, proteggiamo gli animali dai botti
L’inizio dell’anno è alle porte e si ripresenta il problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali che impauriscono gli animali che corrono gravi rischi: alcuni scappano dai giardini e dai cortili perdendosi o finendo investiti mentre animali più anziani o cardiopatici possono morire d’infarto. Anche la fauna selvatica, uccelli e animali dei parchi e…
ContinuaPorcilaia di via Principe, i molti motivi del no
A leggere le 76 pagine della relazione tecnica affidata dal Comune di Roncade allo studio Alia, di Mogliano Veneto (Treviso) relativa al progetto di ampliamento dell’azienda “Suinal” in via Principe, a Musestre, si dovrebbe giungere alla previsione che il piano abbia ben poche possibilità di essere portato a termine.Per molte ragioni, tra cui spiccano lacune…
ContinuaPista ciclabile contestata, il Comune non ci sta
Gli uffici del Comune di Roncade potrebbero valutare una reazione formale in sedi opportune ad una serie di commenti riportati sui social network, di cui ha dato conto anche la stampa locale, relativi alla progettazione della nuova pista ciclabile, prossima alla inaugurazione, tra San Cipriano e il cimitero di Musestre. Si tratta di osservazioni nate…
ContinuaCaldaie e bici, più soldi dal Comune
E’ salito a 100 mila euro il budget annuale del Comune di Roncade per aiutare i cittadini nella sostituzione degli gli impianti di riscaldamento obsoleti con nuove caldaie più sicure ed efficienti, oltre che meno inquinanti. Fino ad ora sono infatti giunte un totale di 96 domande oltre a 22 per l’acquisto di una bicicletta…
Continua