Riecco il passo a barche fra Bagaggiolo e Trepalade

Il ritardo è di quattro anni ma alla fine il “Passetto Pagnin”, un servizio di traghetto pedonale in funzione fino alla prima metà del secolo scorso fra Trepalade (Quarto d’Altino) e Bagaggiolo (Roncade) attraverso una barca, da domani ricomincerà a funzionare.Si tratta di un’iniziativa a carico del Fondo H-Campus (l’ex società Carlo C), che ne…

Continua

Ventidue giorni per attraversare la strada

Cosa possiamo dire di una lettera datata 22 maggio, consegnata al servizio postale il 24 e recapitata il 14 giugno ad un destinatario che abita sul lato opposto della strada rispetto al punto di partenza?E se il documento in questione non fosse un messaggio di saluto o un invito ad una festa di nozze ma…

Continua

Rifiuti abbandonati a Ca’ Tron, trovato il responsabile

La polizia locale di Roncade ha individuato e sanzionato il responsabile di un episodio di ecovandalismo registrato nei giorni scorsi a Ca’ Tron e segnalato da un residente.Nel contesto di un’area verde, è stato infatti trovato un accumulo di rifiuti di varia natura tra cui anche una vecchia lavatrice.Grazie ad alcuni indizi recuperati all’interno di…

Continua

Bruno Vianello, il cavaliere elettrico

Cavaliere del lavoro a 62 anni, riconoscimento giunto ieri e ben lungi dall’essere, come a volte succede, un premio di fine carriera. Che è anzi nel bel mezzo di una seconda vita, che lo vede impegnato in pieno a cavalcare la svolta epocale dell’auto elettrica. Bruno Vianello, fondatore, presidente e amministratore delegato di Texa, l’azienda…

Continua

A Ca’ Tron la biofabbrica di Ca’ Foscari

Sarà la tenuta di Ca’ Tron di Roncade, sul lembo meridionale del Trevigiano e a pochi passi dalla Laguna, in cinque ettari a ridosso della riva sinistra del Sile, ad ospitare uno tra i principali poli di ricerca in settori che spaziano dalla tecnologia per la produzione del cibo all’industria dei biomateriali, dal benessere alla…

Continua

Impianto biometano a Ca’ Tron, per il Comune è no

E’ meno densa di elementi di opposizione rispetto a quella con cui è stato espresso parere negativo all’ampliamento dell’allevamento di suini “Suinal” ma anche la delibera della Giunta comunale di Roncade (n. 64 del 24 maggio 2023) con cui è stata formalizzata la propria posizione di fronte alla realizzazione di un impianto a biometano a…

Continua

Il secolo di Cesarina

Ha compiuto 100 anni Cesarina Davanzo “Cesira”, nota tra i roncadesi per le sue attività sia nel capoluogo sia nella frazione di San Cipriano.Già da ragazza Cesarina aiutò gli zii nella panetteria di famiglia e, in seguito, con il marito Luigi, assunse la gestione del bar trattoria “All’Amicizia” (oggi “La Rocca”), impegnandosi come cuoca in…

Continua

Ampliamento Suinal, per il Comune è no

Il progetto di ampliamento dell’allevamento di suini avanzato da Suinal, azienda di Luigi Merlo con sede in via principe, a Bagaggiolo, non incassa un parere favorevole dalla Giunta comunale di Roncade.Lo si legge nella delibera n. 48 del 10 maggio scorso in cui, tra i motivi di contrarietà all’iniziativa, viene evidenziata una “non conformità urbanistica…

Continua

Alpini: le attività 2022 dei gruppi di Biancade e Roncade

Biancade 644 ore di lavoro donate per progetti di solidarietà e 2.080 euro raccolti per beneficenza. Roncade 280 ore e 2.025 euro. E’ il resoconto dell’attività dei due gruppi Alpini presenti nel comune di Roncade e riportato alle pagine 57 e 58 del “Libro verde” della solidarietà 2022 in cui viene pubblicato il bilancio a…

Continua

Concimi, stop allo spargimento tradizionale

Troppe mosche e troppa puzza. Dal 1 maggio al 30 ottobre sarà vietato spargere nelle campagne liquami di origine animale se non iniettandolo direttamente sottoterra e comunque mai nei fine settimana. E’ quanto stabilisce una delibera della giunta roncadese, la n.45 del 19 aprile, valida su tutto il territorio e indotta da una serie di…

Continua