Panevin, occhio all’Arpav
Anche a Roncade, come per il resto del Veneto, il panevin lo si potrà accendere solo se il bollettino dell’Arpav lo consentirà.Pure quest’anno le regole comunali che disciplinano lo svolgimento dei tradizionali riti dell’Epifania rimandano alle limitazioni poste dall’Agenzia regionale per l’ambiente collegate alla qualità dell’aria, in ogni caso non consentendo più di una pira…
ContinuaMa la tradizione non è una bella statua
di Paolo Giacometti In questi giorni, a seguito di quanto sentito affermare da più parti in merito alla tradizione dei pan e vin, sento il dovere di porre in discussione alcune osservazioni di carattere generale. Cosa è una tradizione ?Da più parti, sento dire che, tradizione è ripetere quanto fatto nel passato. La mia opinione…
ContinuaPanevin, tra Musestre e Quarto è divorzio
Il Sile mormorò. Dopo più di vent’anni per il Panevin della Befana è divorzio tra Musestre e Quarto d’Altino. I veneziani restano di là, nessuno si guarderà più in volto con la luce della grande fiamma galleggiante.Non che prima ci fosse un grande viavai sul ponte, va detto, né che la larghezza del Sile consentisse…
Continua