Ecco (anche) perché ci servono le piste ciclabili
MOBILITA’ GREEN IN AUMENTO NELLA MARCA, GRAZIE AGLI SPOSTAMENTI A PIEDI O IN BICI RIDOTTA LA MORTALITA’ PREMATURA DEL 5,4% E RISPARMIATI 2,5 MILIONI DI COSTI SOCIALI Sono circa 303.000, pari al 52% della popolazione adulta (tra 18 e 69 anni), le persone che in provincia di Treviso compiono regolarmente gli spostamenti quotidiani a piedi…
ContinuaPlateatici, è giusto che siano ancora gratis?
I plateatici hanno dimostrato di essere graditi dalla cittadinanza, ha ricordato il sindaco, Pieranna Zottarelli in un passaggio dell’ultimo consiglio comunale, il 28 luglio scorso, sviluppando un ragionamento sui posti auto sacrificati a vantaggio dell’estensione delle aree di vendita esterne dei pubblici esercizi. Graditi significa evidentemente frequentati. I plateatici sono spazi di socialità all’aperto inizialmente…
ContinuaAllevamenti, che succede a Roncade?
Allevamenti di suini, cosa sta succedendo a Roncade? Dopo un progetto di ampliamento di un’azienda a Bagaggiolo, la Suinal, che chiede di portare la capacità produttiva da 11 mila a 36 mila animali, ecco una nuova iniziativa in via Casaria, all’estremità opposta del territorio comunale, avanzata da Azienda agricola Elisa. Il taglio è più contenuto,…
ContinuaL’insegnante ce l’ha con me
Quell’insegnante ce l’ha con me.Chi di noi, da studente, non ha mai usato questo argomento nel rientrare a casa dopo un brutto voto?Ad avercela con me, in anni successivi, sono poi stati il datore di lavoro, che prima ha promosso qualcun altro, l’allenatore di calcio, che mi sostituisce dopo mezz’ora pure se sono sicuro di…
ContinuaChi ha paura di Amazon?
Fra un anno a Roncade si vota, ovviamente non si sa ancora chi saranno i gruppi politici in lizza e tantomeno, è chiaro, si possono prevedere le candidature nelle liste. Il metodo sarà comunque sempre lo stesso. Toni perché guida l’associazione A e ha cento persone che lo ascoltano, Bepi perché è rappresentativo nella parrocchia…
ContinuaFle, e se fosse la Vetturetta a regalarci un’emozione?
Festival dei luoghi e delle emozioni (Fle), lunedì sera, 13 febbraio, ci sarà un incontro al Centro giovani promosso dagli assessori alla cultura e al turismo, Viviane Moro e Loredana Crosato, al quale sono state invitate le associazioni e gli esercenti di Roncade.Lo scopo è di raccogliere suggerimenti utili a predisporre un programma per la…
ContinuaRoncade, 29 gennaio 1991. Il femminicidio taciuto
Per chi non se lo ricorda.Per chi se lo ricorda ma non ne parla.Per chi non lo sa perché a casa non gliene hanno mai parlato. Per chi spera il tempo seppellisca una volta per sempre l’ombra scura di questa città e intanto si pulisce l’anima con le panchine rosse. Importanti ovunque, qui stucchevoli. Per…
ContinuaIl saggio e socratico Boris Cagnin
Non conosco personalmente il consigliere comunale Boris Cagnin, in base alla lista di appartenenza deduco sia portatore di un’area di pensiero piuttosto lontana dalla mia.Leggendo tuttavia un suo intervento nel corso del Consiglio comunale del 20 dicembre scorso, di cui si può prendere visione prelevando qui il verbale della seduta, mi si consenta, per quanto…
ContinuaE pensare che una volta
Una volta potevi lasciare la chiave fuori della porta di casa.Una volta quando?Una volta. Una volta è un tempo che non si sa, appartiene alle fiabe e alle leggende. Ha una collocazione cronologica di cui l’ascoltatore non può avere memoria, perché non c’era o era troppo piccolo. Delle cose che succedevano una volta non si…
Continua