Ad House Show Lorena è Giulietta
Un’intensa e appassionata interpretazione di Lorena Daldin accompagnata alla fisarmonica da Enrico Palù.Al centro c’è Giulietta Masina, l’indimenticabile interprete di film che sono rimasti impressi nella storia del cinema mondiale. Scopriremo che Giulietta però non è solo Marcella, Gelsomina, Amelia, Cabiria, Giulietta degli spiriti, i personaggi che ha interpretato, ma è soprattutto una donna, una…
ContinuaLa tradotta in Chiesa vecchia
COMUNICATO STAMPA LA CHIESA VECCHIA DI SAN CIPRIANO DI RONCADE OSPITA UNA MOSTRA SU LA TRADOTTA GIORNALE DI TRINCEA. RELATORE LO STORICO FIORENZO SILVESTRI, MODERATORE IL GIORNALISTA LORENZO BALDONI “La Tradotta”, giornale di trincea della Grande Guerra: le grandi firme della grafica e del giornalismo nel settimanale della Terza Armata. Se ne parlerà sabato 29…
ContinuaDue week end con Gianni Meneghel
Al via tra pochi giorni la personale di pittura di uno tra i più longevi e prolifici artisti di Roncade.La mostra, nella Chiesa Vecchia di San Cipriano, sarà visitabile sabato 8, domenica 9, sabato 15 e domenica 16 marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 GIANNI MENEGHEL UN ARTISTA PER IL TERRITORIO…
ContinuaLe donne, i carpentier, l’arme e i motori
Cosa è stata l’Officina Carlo Menon per Roncade? Che ricordo ne è rimasto?Della fabbrica e dei suoi protagonisti è sopravvissuto qualche frammento di conoscenza, ora che è sparito completamente, fino all’ultimo mattone, lo stabilimento che per decenni fu il motore dell’economia locale e di reddito per centinaia di famiglie? Perché la città ha accettato nella…
ContinuaFebbraio biancadese a teatro
COMUNICATO STAMPA La Terza Edizione di BIANCADETEATRO è ai nastri di partenza e, come di consueto si svilupperà su 4 incontri il sabato sera a partire dal 1° febbraio 2025 presso il Centro Parrocchiale “Beato Enrico da Bolzano” di Biancade.Nata per rispondere alle numerose e insistenti richieste, pervenute da larga parte della popolazione, di organizzare una…
ContinuaRoncade e la memoria
COMUNICATO STAMPA Roncade ricorda le vittime dell’Olocausto: eventi e riflessioni per la Giornata della Memoria In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale del 27 gennaio dedicata alle vittime dell’Olocausto, l’amministrazione comunale di Roncade propone una serie di iniziative aperte alla cittadinanza per onorare il ricordo e riflettere su uno dei capitoli più bui della…
ContinuaI satelliti in salotto in via Roma 56
Da millenni interroghiamo gli astri per sapere cosa sarà di noi. Abbiamo inventato lo zodiaco e gli oroscopi, stabilendo relazioni di tutti i tipi tra la posizione di corpi celesti lontanissimi ed eventi come il momento della nostra nascita o altri particolari.Oggi trascuriamo però il fatto che le costellazioni davvero importanti e davvero influenti tutti…
ContinuaComunità energetiche, una scelta che vale
Comunità energetiche, cosa abbiamo imparato? Sergio Criveller, presidente della Cer (acronimo che sta per Comunità energetica rinnovabile) diocesana, nell’incontro organizzato martedì sera, 29 ottobre, dal circolo Pd di Roncade, ha messo in luce alcuni punti chiave. Il primo è il principio di fondo. Comunità energetica non è un gruppo di produttori, poniamo aziende, che condividono…
ContinuaComunità energetiche, una scelta di valore
Perché aderire ad una comunità energetica (Cer) non costa nulla, non comporta cambiamenti di gestore, ma alleggerisce il bilancio familiare? Perché in una Cer un produttore è importante quanto un consumatore? Perché iscriversi contribuisce a dare una mano a chi fatica a pagare la bolletta? A tutto questo, e a molto altro, darà risposta l’incontro…
ContinuaEvarossella intorno al mondo ad House Show
Ad House Show, il “cartellone” di eventi roncadesi in ambiente privato, torna il teatro.Sabato 19 ottobre, in via Roma 56, alle 20,30, sarà in scena Evarossella Biolo, attrice veneta già ospite in passato della rassegna ed ora protagonista di “Libera. Storia di un viaggio”, spettacolo di cui trovate di seguito una breve presentazione. La partecipazione…
Continua