Il Fiorino non corre più
Fuori dalle mura il barone guidava il suo Fiorino in lungo e in largo sulle strade del centro e della campagna di Roncade, spesso in una tenuta che più casual non si può, indifferente a portamenti e formalità. Quando rientrava in villa, però, diventava lo squisito ospite che accoglieva turisti di mezzo mondo, in particolare…
ContinuaStradazza, via le sbarre da marzo
Ancora due mesi di tempo per chiudere il passaggio a livello di via Stradazza. E’ l’ultima comunicazione di Rete ferroviaria italiana (Rfi) nei cui progetti l’eliminazione della barriera sulla Venezia-Trieste è stata annunciata ormai da alcuni anni.Prevista per fine anno, la dilazione dell’operazione consentirà all’Amministrazione comunale di adeguare con maggiore tranquillità la bretella di collegamento…
ContinuaGabriella Trevisin, la Cecilia Sala di casa nostra
Una detenzione immotivata in un carcere straniero per far leva sul paese d’origine del detenuto al fine di ottenere la liberazione di un prigioniero un tantino più “delicato” sullo scacchiere delle relazioni internazionali.Il caso di Cecilia Sala, la giornalista tenuta da settimane nel carcere di Evin, in Iran, mentre Teheran chiede all’Italia la liberazione di…
ContinuaFondazione, Moro don’t worry
“Le vostre preoccupazioni dal nostro punto di vista continuano a non avere riscontro.Come è stato detto in una precedente seduta del Consiglio comunale, il problema relativo al bilancio di Fondazione Città di Roncade è nato quando lo stesso fu tolto da quelli che dovrebbero contribuire al consolidato, non quando è stato reinserito. Comunque non c’è…
ContinuaHarry Potter sull’argine dei misteri
Qualcuno sarà felice, qualcun altro si porrà delle domande. Nel piano triennale delle opere pubbliche descritto ieri sera, 27 dicembre, dagli amministratori in Consiglio comunale spunta – sia pure pronunciata en passant e senza aggiungere dettagli, compressa tra operazioni di più ampia portata e rientrante in un pacchetto di una “rigenerazione urbana” tra Roncade e…
ContinuaOutlet story – 6^ e ultima puntata
Sesta puntata ed ultima, almeno per ora, della nostra cavalcata attraverso la ventina d’anni che hanno caratterizzato la storia, sicuramente singolarissima, della grande struttura di cemento all’imbocco della Treviso Mare, alle porte di Roncade.Ciò che è accaduto dopo la sera con cui avevamo chiuso il precedente resoconto è nella memoria comune: qualche mese di non…
ContinuaIl Comune cambia strada, la Cittadella è a rischio?
La differenza di priorità che la nuova Amministrazione comunale ha manifestato nei suoi primi mesi di lavoro riguarda anche l’”indirizzo dato alla Fondazione Città di Roncade, che rischia di compromettere la realizzazione della Cittadella della comunità e della cura”.E’ un passaggio contenuto nell’intervento riservato al gruppo di opposizione A Roncade all’interno dell’ultimo numero di “Roncade…
ContinuaPanevin, occhio all’Arpav
Anche a Roncade, come per il resto del Veneto, il panevin lo si potrà accendere solo se il bollettino dell’Arpav lo consentirà.Pure quest’anno le regole comunali che disciplinano lo svolgimento dei tradizionali riti dell’Epifania rimandano alle limitazioni poste dall’Agenzia regionale per l’ambiente collegate alla qualità dell’aria, in ogni caso non consentendo più di una pira…
ContinuaOutlet story – 5^ puntata
Eravamo rimasti all’estate del 2016. Passa un anno abbondante senza informazioni, e, nell’ultima seduta del Consiglio comunale del 2017, il 18 dicembre, l’allora capogruppo della lista civica di minoranza Cittadini di Roncade, Ivano Sartor, chiede aggiornamenti al sindaco.Gli risponde il vice, Giorgio Favero, con una “novità importante – scrive Sartor in un suo intervento pubblico…
ContinuaIl Nobile Amoeri compie 20 anni
Era l’11 dicembre 2004 quando venne proposta al pubblico per la prima volta la commedia di Bruno Lorenzon “Il nobile Amoeri”, una pièce comica in due atti diretta da Alberto Moscatelli e Renzo Santolin. Si tratta di una produzione che, inizialmente, si pensava sarebbe stata rappresentata solo poche altre volte ed in ambito locale, essendo,…
Continua