Larve nel piatto, il punto delle indagini
COMUNICATO STAMPA Larve nella pasta della mensa scolastica di San Cipriano: il sindaco, Marco Donadel, rassicura le famiglie e chiede risposte immediate. In merito all’episodio verificatosi nella mensa scolastica di San Cipriano, dove l’altro ierisono state rinvenute alcune larve all’interno di un pasto distribuito agli alunni,l’Amministrazione Comunale intende fornire i necessari chiarimenti ai cittadini.Il sindaco…
ContinuaAnimali sulla strada
Chiunque investa un animale ha l’obbligo di fermarsi e prestargli soccorso.Il Codice della Strada, grazie a una modifica introdotta con Legge n. 120/2010 prevede, che l’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a un animale, ha l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea…
ContinuaSan Valentino e altre feste roncadesi
Dino Lorenzon, in questo dialogo con Laura Milani, rievoca il modo di celebrare la ricorrenza dedicata agli innamorati e il Carnevale nella Roncade degli anni Cinquanta e Sessanta. Chi si ricorda dell’”Avvocato dell’Amore”?
ContinuaI graffiti di Venezia ad House Show
Venerdì 16 dicembre a Roncade in via Roma 56 – ore 20,30 La Storia narrata attraverso le storie, incise o dipinte sulle pietre di Venezia. Migliaia e migliaia di graffiti antichi raccolti in cinque anni di ricerca, sopralluogo, studio e scrittura: navi, volti, cronache, date, nomi, croci e quant’altro le mani di migliaia di uomini…
ContinuaRicominciare da zero
Il signore nella foto è Guglielmo Marconi, inventore italiano al quale si deve la nascita della radio. Cioè la tecnologia che permette, dal 1899, la trasmissione di messaggi a distanza attraverso l’etere. Gli stessi principi della fisica che oggi consentono a tutti noi di usare il pc, il tablet o lo smartphone per leggere questi…
Continua