Roncade qui e altrove. Cronache dell’Amazzonia
I piccoli coltivatori sfrattati con la violenza dalle organizzazioni dell’agrobusiness di Padre Sisto Magro Una nuova testimonianza del missionario di Biancade sulla prepotenza dei grandi latifondisti nei confronti dei contadini indigeni costretti ad abbandonare case e suolo.La distruzione sistematica e gli inefficaci ricorsi alla magistratura quando il danno ormai è compiuto. Puntate precedenti
ContinuaRoncade nei secoli
Ottocento roncadese Parte seconda di Ivano Sartor Il patriottismo dei roncadesi, il prete esiliato perché antifrancese, i contrabbandieri-disertori nei boschi di Ca’ Tron. La famiglia Selvatico, Riccardo sindaco di Venezia e fondatore della Biennale. I busti di Garibaldi e Washington a casa Manera.L’influente don Angelo Traversi, parroco di Biancade, che fa paura agli austriaci, la…
ContinuaIl cinema a Roncade
Quarta puntata La televisione nei bar, i bambini di Biancade alla Rai. La chiusura nel 1978 di Dino Lorenzon Tratto dagli appunti sui quali ha scritto l’omonimo libro pubblicato da Piazza Editore, Dino Lorenzon, proprietario e gestore fino alla metà degli anni Settanta del “Cinema Aurora”, ripercorre in quattro puntate alcuni episodi dell’epoca, dentro e…
ContinuaI podcast
Perché i podcast. Perché ascoltare permette di fare altro nel frattempo. Lavorare, cucinare, guidare, passeggiare. Ascoltare è un’attività discreta, non invasiva. Non richiede, come il testo scritto o i video, di tenere gli occhi puntati su un display.
Continua