Un appello al cuore, al rispetto e all’empatia
Intervento sulle storture – chiamiamole così – lette sui social in questi giorni a riguardo della tragedia sulla spiaggia. Non è ancora il momento per farlo ma, una volta attenuata la fase del dolore e della commozione (in cui ci dovrebbe stare anche molto silenzio. Ma questo, ormai, nemmeno sappiamo più cosa significhi) a mente…
ContinuaRoncade.it: giornale, blog o cos’altro?
Nel corposo dibattito interno al gruppo Whatsapp degli iscritti a Roncade Wiva c’è anche un interrogativo sulla natura di Roncade.it. Giornale o blog? (o anche, secondo gentil donzella, strumento finalizzato solo alla raccolta di visibilità). Va benissimo blog, è una definizione nobile: ce ne sono diversi di celebri e ottimi in Italia. Ma se è…
ContinuaDove si fabbricano i bravi ragazzi?
Come spesso accade lo sdegno furibondo della prima ora si è rapidamente dissolto, il desiderio imperioso di una giustizia rapida e implacabile verso chi ha danneggiato il campo di basket nuovo di San Cipriano ha lasciato posto ad una sostanziale dimenticanza di quanto accaduto.Il che non significa che non rimangano aperti interrogativi sul perché e…
ContinuaIl portico di via Roma non è il centro del mondo
“Via Roma non è il centro del mondo, tutta Roncade può fare parte della nostra associazione, dalle multinazionali alla piccola bottega”.E’ parte della replica di Roncade Wiva, associazione degli operatori del Terziario, affidata ad un video del presidente, Cristian Demma, all’intervento con cui Francesco Lorenzon aveva ieri stigmatizzato il modus agendi della sigla di rappresentanza…
ContinuaNot in my name!
Tra la mezza dozzina di lettere e comunicazioni ricevute in questi giorni, quasi sempre con richiesta di anonimato, in cui viene manifestato un certo stupore per l’attrito sorto tra l’attuale associazione di commercianti Roncade Wiva e l’Amministrazione comunale, riportiamo un testo firmato da Francesco Lorenzon, titolare di uno dei negozi presenti a Roncade da oltre…
ContinuaCampetto in fiamme, forse ci stiamo capendo poco
Superato lo sdegno e la comprensibile rabbia impulsiva del primo momento e raffreddate le solite urla della “tolleranza zero” e “adesso pene esemplari” di quelli sempre senza peccato (ma quante altre volte dovremo sentirle?), sull’episodio dei vandalismi al campo da basket non ancora inaugurato di San Cipriano c’è un intervento che si distingue dagli altri…
ContinuaPiazza Longa. Riparliamone, perché no?
E se tornassimo a riparlare di Piazza Longa?E’ estate, abbiamo tempo per una riflessione.La nuova amministrazione comunale è in carica da 13 mesi, la stabilizzazione e l’ambientamento sono cosa fatta. L’arco di tempo che la separa dal prossimo test elettorale, 4 anni, è sufficiente ad ammortizzare e metabolizzare i dissensi che giungeranno da più parti,…
ContinuaCentri estivi, cosa abbiamo capito?
Unire con un tratto di penna i punti numerati, si otterrà un disegno.Registrati gli elementi minimi necessari sul caso Centri estivi a Biancade ora è tempo di collegarli e leggere l’immagine.Inizialmente si è tentato di attribuire il mancato avvio del campo a incomprensioni tra i diversi soggetti proponenti, all’eccesso di offerta, al calo demografico, eccetera,…
ContinuaDue ore pedonali in via Roma saranno blasfemia?
Fatto 30 bisognerebbe fare 31. Due spettacoli in piazza del Municipio – un concerto dedicato alle colonne sonore di Ennio Morricone, il 7 giugno, e un teatro per bambini ma apprezzato anche dagli adulti, la sera dell’11 – sono andati bene.Lo spazio di fronte la casa municipale, grazie ad una intuizione straordinariamente semplice e inutilmente…
ContinuaCaso Fondazione, dispiaceri e ipocrisie
Ci sono due dispiaceri, uno lieve e uno più marcato, che accompagnano la vicenda del cambio al vertice della Fondazione “Città di Roncade”. Quello leggero sta nel fatto che i nuovi consiglieri di amministrazione incaricati – sui quali non possono esserci riserve per capacità professionali, onestà intellettuale e generosità d’animo – siano finiti in una…
Continua