Ma tra Roncade e Quarto il bus è utopia

A dirla tutta il bus per Quarto d’Altino c’era, e funzionò tra il 1925 ed il 1944. La storia del servizio è stata trattata poco meno di due anni fa sulla base di un diario di Laura “Lalla” Menon ed è recuperabile cliccando su questo link . Non c’entravano né l’Atvo né la Mom, e…

Continua

Manca il bus? Si trasferisca a Casale

Gentile redazione di Roncade.it, sono una cittadina mirese trapiantata a Biancade. Vi inoltro il testo di una e-mail che ho inviato al Comune di Roncade per segnalare una grave criticità logistica riguardante i trasporti pubblici che servono l’area di Biancade/Roncade e Quarto d’Altino. Ho contattato telefonicamente anche ATVO, che mi ha confermato l’assenza di una…

Continua

Notizie locali, meglio sul web?

Gentile redazione di roncade.it, Mi chiamo Ronnj e risiedo a Roncade da circa dieci anni. Seguo con grande interesse il vostro giornale. Pur lavorando nel settore informatico, nutro da tempo una profonda passione per il mondo dell’editoria e, in particolare, per le continue sfide che i quotidiani affrontano. Penso alla rivoluzione digitale degli ultimi vent’anni, al…

Continua

Baesse: perché fu scartata la pista sull’argine

Egregio direttore, Le rispondo tecnicamente al quesito da Lei sollevato nel numero del 1 settembre 2025 relativamente alla realizzabilità di un percorso ciclabile lungo il fiume Musestre. Da un punto di vista amministrativo, rispetto alle regole del Bando Regionale vinto nel 2021 che finanziava opere solo su strade comunali, non era possibile utilizzare il percorso…

Continua

Pista sull’argine, chi la racconta la farfantaria?

A parità di regole, com’è possibile che una cosa non si possa assolutamente fare oppure anche fare tranquillamente? E se questo avviene nell’ambito di una amministrazione pubblica – che, invece, su altre materie, come il versamento dell’Imu, si dimostra rigorosissima per tempi e cifre – come è possibile si possa sperare di sradicare, un giorno,…

Continua

Musestre, le palificazioni non bastano

Parto dalla frase, riportata in virgolettato nell’ articolo “Argini a rischio: il Consorzio non ha soldi”, in cui il direttore del Consorzio di bonifica Piave afferma : “L’erosione delle sponde di fiumi e canali di pianura sarebbe un fenomeno sorto ormai alcune decine di anni fa a causa prevalentemente della proliferazione delle nutrie, problema contro…

Continua

Dalla finestra del signor F.

Si è scritto molto, negli ultimi giorni, della raccolta di fondi a favore della madre di Carlo, il bambino annegato sulla spiaggia di Cavallino Treporti l’11 agosto scorso.Molti interventi sui social sono stati eccessivi e fuori bersaglio. Altri però non così sbagliati, se non per la scelta del tempo: sarebbe stato rispettoso attendere almeno la…

Continua

Un appello al cuore, al rispetto e all’empatia

Intervento sulle storture – chiamiamole così – lette sui social in questi giorni a riguardo della tragedia sulla spiaggia. Non è ancora il momento per farlo ma, una volta attenuata la fase del dolore e della commozione (in cui ci dovrebbe stare anche molto silenzio. Ma questo, ormai, nemmeno sappiamo più cosa significhi) a mente…

Continua

Roncade.it: giornale, blog o cos’altro?

Nel corposo dibattito interno al gruppo Whatsapp degli iscritti a Roncade Wiva c’è anche un interrogativo sulla natura di Roncade.it. Giornale o blog? (o anche, secondo gentil donzella, strumento finalizzato solo alla raccolta di visibilità). Va benissimo blog, è una definizione nobile: ce ne sono diversi di celebri e ottimi in Italia. Ma se è…

Continua

Dove si fabbricano i bravi ragazzi?

Come spesso accade lo sdegno furibondo della prima ora si è rapidamente dissolto, il desiderio imperioso di una giustizia rapida e implacabile verso chi ha danneggiato il campo di basket nuovo di San Cipriano ha lasciato posto ad una sostanziale dimenticanza di quanto accaduto.Il che non significa che non rimangano aperti interrogativi sul perché e…

Continua