Con il metanodotto via Carboncine si fa bella
Una riqualificazione del tratto di via Carboncine che costeggia il fiume Vallio fino all’incrocio con la Strada provinciale n.64 per incentivare la mobilità lenta tra Biancade e Vallio.Lo prevede un progetto la cui versione esecutiva è stata approvata dalla Giunta comunale all’inizio di questo mese e che può contare su un contributo di 50 mila…
ContinuaDonadon: la Borsa non ha compreso
“Il passaggio al listino principale, che ritengo necessario, potrà avvenire entro due anni”.Parole di Riccardo Donadon, il 13 novembre del 2015, quando H-Farm debuttò a Piazza Affari sul mercato dell’Aim, oggi Euronext Growth. Un mese prima, annunciando la Ipo, il presidente e fondatore spiegava di voler “far capire il reale valore dell’azienda tramite il mercato…
ContinuaOcchio al rosso, arriva il T-Red
Troppi personaggi disinvolti alla guida, specie con le tenebre. All’incrocio tra la Zermanesa e via Trento e Trieste e via Risere arriva il T-Red, l’occhio che spietatamente fotografa chi non vuole rispettare i segnali luminosi.L’installazione del dispositivo sui semafori, che rimarrà in servizio con un contratto di noleggio di tre anni, costerà 52.700 euro, Iva…
ContinuaAlla Texa il superingegnere Ferrari
L’Olimpo della propulsione elettrica ad alta efficienza svetta sulla pianura trevigiana.Si chiama E-Powertrain e da oggi ha al vertice l’ingegnere che per anni è stato alla guida della squadra Ferrari in Formula Uno. Mattia Binotto è stato nominato consigliere delegato della divisione di Texa, sede a Monastier, società della diagnostica dei motori per autotrazione, da…
ContinuaLa crisi del povero campanile
Parroco, una decisione sarebbe gradita. Se ritiene che una torre campanaria sia ancora uno strumento significativo per scandire il passaggio del tempo bisogna innanzitutto metterla d’accordo con se stessa.Il campanile di Roncade è precisissimo quando si tratta di battere le ore, di giorno, a distanza di 30 minuti, con un martello che picchia sulla nota…
ContinuaRestyling, il centro chiude da lunedì 19 a sabato 24
Via Roma, si riasfalta.Per tutta la prossima settimana, dal momento in cui i banchi del mercato del lunedì lasceranno le loro postazioni fino alla mezzanotte di sabato 24 febbraio, il corso principale del centro di Roncade sarà chiuso al traffico per consentire il rifacimento del manto stradale. La sosta sarà vietata per lo stesso periodo…
ContinuaMa al Ceriape abbiamo dato 3 mila euro
Al Centro ricreativo per anziani e pensionati (Ceriape) di Roncade il Comune ha riconosciuto un contributo di 3 mila euro sui 24 mila totali stanziati nel 2023 a favore delle 31 associazioni attive in città.Lo ricordano fonti municipali sottolineando come la sigla si occupi da anni di servizi come “il trasporto gratuito di persone anziane…
ContinuaPoteva mancare?
Poteva mancare il baukotto de noantri?Una piccola speranza in realtà c’era. Ma niente. Vedere quanti applausi (sarebbero la versione analogica dei like) si possano riscuotere buttando giù un cartello rende irresistibili le occasioni.Si tratti pure del più facile, conficcato a terra senza convinzione da un messo comunale. Al cartman del pennone basta per trovare la…
ContinuaAmazon, che baraonda
“Colpite tutto quel che si muove a pelo d’erba. Se è il pallone, meglio”.E’ la scuola di Nereo Rocco, indimenticato allenatore del Milan stellare degli anni Sessanta. Pochi tra i consiglieri di maggioranza e gli assessori se lo ricordano ma devono aver studiato in qualche modo sui libri mai scritti del “paròn” di Trieste.Questa sera,…
ContinuaVia del Mare, sarà un altro buco (non per Sis)
La Superstrada Pedemontana Veneta (Spv) è un Project Financing al contrario, perché è la Regione Veneto, versando un canone prestabilito al Consorzio Sis notevolmente superiore ai pedaggi che incasserà anche nelle migliori previsioni di traffico, ad assumersi il rischio d’impresa.Il “buco”, peraltro crescente negli anni, dovrà essere ripianato dall’ente pubblico sottraendo le risorse ad altri…
Continua