Piccoli ecovandali crescono
Poche altre città sono evolute come Roncade, innovativa al punto che le fontane gettano direttamente acqua minerale imbottigliata. E’ un fenomeno così straordinario, però, che il forestiero di passaggio fatica a concepire, tendendo, ahimè, a dirottare le proprie ipotesi in altre maligne direzioni. Eppure è successo molte altre volte, non dovrebbe più sorprendere. Da qualche…
ContinuaLe donne, i carpentier, l’arme e i motori
Cosa è stata l’Officina Carlo Menon per Roncade? Che ricordo ne è rimasto?Della fabbrica e dei suoi protagonisti è sopravvissuto qualche frammento di conoscenza, ora che è sparito completamente, fino all’ultimo mattone, lo stabilimento che per decenni fu il motore dell’economia locale e di reddito per centinaia di famiglie? Perché la città ha accettato nella…
ContinuaPresepi da record ma roncadesi latitanti
Si è conclusa domenica 26 gennaio la 7^ edizione de “La Grotta della Cometa”, rassegna presepistica, organizzata dalla Pro Loco Roncade, che anche quest’anno ha raccolto gli apprezzamenti da più di circa 2800 visitatori (300 in più dello scorso anno) che sono passati presso la Chiesa Antica di San Cipriano in questo mese e mezzo.…
ContinuaNuove antenne per la rete mobile a Roncade
Piano antenne, la telefonia mobile a Roncade sarà rinforzata da alcuni nuovi impianti in più aree.Il piano, di cui è stata votata a maggioranza l’adozione nell’ultima seduta del Consiglio comunale, il 27 gennaio, sfrutta anche l’innalzamento per legge della soglia massima di intensità del campo elettrico dai precedenti 6 Volt/metro agli attuali 15. A Roncade…
ContinuaRaccomandate, la solita guerra
Non c’è niente da fare, quando si tratta di raccomandate il rapporto con l’Ufficio postale di Roncade è sempre una battaglia. Almeno per quanto mi riguarda. Negli anni qui ne ho scritto più volte, racconto l’ultima.Lunedì 27 gennaio, intorno alle 13, suona il campanello della casa di mio padre, 96 anni, invalido. L’assistente esce sul…
ContinuaFebbraio biancadese a teatro
COMUNICATO STAMPA La Terza Edizione di BIANCADETEATRO è ai nastri di partenza e, come di consueto si svilupperà su 4 incontri il sabato sera a partire dal 1° febbraio 2025 presso il Centro Parrocchiale “Beato Enrico da Bolzano” di Biancade.Nata per rispondere alle numerose e insistenti richieste, pervenute da larga parte della popolazione, di organizzare una…
ContinuaRoncade e la memoria
COMUNICATO STAMPA Roncade ricorda le vittime dell’Olocausto: eventi e riflessioni per la Giornata della Memoria In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale del 27 gennaio dedicata alle vittime dell’Olocausto, l’amministrazione comunale di Roncade propone una serie di iniziative aperte alla cittadinanza per onorare il ricordo e riflettere su uno dei capitoli più bui della…
ContinuaSvastica, presentata denuncia ai carabinieri
Egregio direttore, come noto, un mio cartellone pubblicitario, collocato all’interno dei campi sportivi di Roncade, nei giorni scorsi è stato oggetto di atti vandalici. Le Sue preoccupazioni, che riguardano non tanto il danno in sé, quanto il significato dei simboli che sono stati disegnati sul banner pubblicitario, sono anche le mie: si tratta, infatti, di…
ContinuaPiccoli imbecilli crescono
Stadio comunale Piero Grosso, Roncade, gennaio 2025.Su uno dei tabelloni pubblicitari rivolti verso la tribuna, assieme a banali disegni di enormi falli, è comparsa una svastica. Rovescia ma sempre svastica (qualcuno dirà che disegnata così rappresenta un antico simbolo religioso orientale, ma suona poco convincente).Cosa abbia avuto in mente l’autore del graffito non si sa.…
ContinuaI satelliti in salotto in via Roma 56
Da millenni interroghiamo gli astri per sapere cosa sarà di noi. Abbiamo inventato lo zodiaco e gli oroscopi, stabilendo relazioni di tutti i tipi tra la posizione di corpi celesti lontanissimi ed eventi come il momento della nostra nascita o altri particolari.Oggi trascuriamo però il fatto che le costellazioni davvero importanti e davvero influenti tutti…
Continua