Dieci domande per i candidati
6 – Demografia Il calo della natalità e l’invecchiamento della popolazione – a Roncade nel 2022 c’erano 171 over 65 ogni 100 under 25, con tendenza ad un’accentuazione dello squilibrio – sono argomenti di portata nazionale, se non continentale, sui quali un’amministrazione cittadina può intervenire in misura molto marginale. A vostro giudizio a livello locale…
ContinuaDieci domande per i candidati
5 – Allevamenti intensivi Un altro fronte aperto di recente tra l’amministrazione comunale ed operatori economici locali riguarda progetti di ampliamento di allevamenti di suini in aree ritenute invece di grande interesse ambientale e nelle cui vicinanze risiedono abitanti ed attività produttive preoccupati degli odori che si teme sarebbero generati.La prossima amministrazione dovrebbe mantenere la…
ContinuaDieci domande per i candidati
4 – Caro locazioni commerciali Un fenomeno ormai radicato da molti anni a Roncade è quello delle difficoltà nell’avvio di esercizi commerciali a causa di canoni d’affitto elevati, praticati da pochi proprietari nelle cui mani è concentrata la maggior parte dei locali utilizzabili. Non si contano i casi di imprenditori i quali hanno riabbassato le…
ContinuaDieci domande per i candidati
3 – Mobilità lenta Lo sviluppo della rete di piste ciclabili in più punti del territorio sta contribuendo ad arricchire una grande rete sovracomunale che, in connessione con altre presenti in regione, permettono di convogliare un numero crescente di turisti “lenti”. Il dato è irrobustito negli ultimi anni anche grazie alla diffusione delle biciclette elettriche…
ContinuaDieci domande per i candidati
1 – Polo Amazon Il progetto di realizzazione di una grande piattaforma logistica a ridosso del casello della A4 di Roncade-Meolo, in cui si ritiene potranno lavorare più di mille addetti, comporterà notevoli modifiche al movimento di veicoli e di persone sulla Strada regionale n.89 (Treviso-Mare) e sulle arterie collegate, tra cui la “Zermanesa” (via…
ContinuaDieci domande per i candidati
2 – Via del Mare L’opera progettata dalla Regione Veneto dovrebbe trasformare il tratto della Treviso-Mare da Meolo a Jesolo in una superstrada a pagamento. Il Comune di Roncade, assieme ad altre quattro amministrazioni, ha proposto un ricorso al Tribunale amministrativo regionale supportato, in particolare, da una mancata valutazione delle ricadute che l’introduzione del pedaggio…
ContinuaConfronto live tra candidati
Il confronto pubblico tra i candidati sindaco si farà.La data fissata è lunedì 3 giugno, alle 20,30, nella palestra comunale “Aldo Moro”.Marco Donadel, Viviane Moro e Vincenzo Todaro avranno tre minuti per rispondere a ciascuna delle sette domande che saranno loro poste, con rotazione del primo intervento.Non sono previsti contributi dal pubblico.
ContinuaStoria semiseria dei confronti tra candidati sindaco a Roncade
L’ultima volta fu sabato 17 maggio 2014 in uno spazio reso disponibile dalla Tenuta “San Tomè”, a Biancade. Sul palco si confrontarono i candidati Pieranna Zottarelli, Ivano Sartor, Boris Mascia e Andrea Fuga su un menu di sette domande alle quali rispondere in tre minuti. Fu l’ultimo dibattito pubblico dal vivo tra candidati sindaco, un’iniziativa…
ContinuaMolino Rachello presenta il Bilancio di sostenibilità
COMUNICATO STAMPA La sostenibilità è ancora un concetto poco chiaro, percepito soprattutto in riferimento a tematiche ambientali e non viene associato ad aspetti sociali e di “governance”: è quanto emerge da un’indagine di Molino Rachello presso i propri stakeholders e riportata a commento del primo bilancio di sostenibilità dell’azienda molitoria con sede a Musestre, nel…
ContinuaI programmi e il Bignami
In attesa delle risposte al set di 10 domande da noi proposte, e che saranno pubblicate il 3 giugno, ecco qui i programmi ufficiali delle tre liste in corsa per le elezioni amministrative dei giorni 8 e 9 giugno. Si prelevano in formato .pdf dai link qui sotto. ARoncade – Roncade Territorio – Marco Donadel…
Continua