Disgrazie sulla spiaggia, il precedente roncadese
Sono passati 18 anni dal 22 luglio 2007. Era domenica e due fratelli di Biancade, di 7 e 10 anni, furono salvati dall’annegamento da un muratore bosniaco di 31 anni, Dragan Cigan, che abitava a San Martino di Lupari (Padova), mentre facevano il bagno a ridosso della spiaggia libera di Cortellazzo (Jesolo – Venezia). I…
ContinuaUn appello al cuore, al rispetto e all’empatia
Intervento sulle storture – chiamiamole così – lette sui social in questi giorni a riguardo della tragedia sulla spiaggia. Non è ancora il momento per farlo ma, una volta attenuata la fase del dolore e della commozione (in cui ci dovrebbe stare anche molto silenzio. Ma questo, ormai, nemmeno sappiamo più cosa significhi) a mente…
ContinuaTragedia in spiaggia, scatta il supporto psicologico per le famiglie
“Era un bambino che si prestava sempre ad aiutare gli altri. E’ incredibile che certe anime, a volte, rimangano con noi per un tempo così breve”.E’ il profilo essenziale che Carla Vazzola, dirigente dell’Istituto comprensivo di Roncade, traccia di Carlo Panizzo, il bambino di sei anni scomparso due giorni fa durante un pomeriggio al mare.…
ContinuaIl Campus di Ca’ Tron ora è inglese
La cessione delle scuole di H-Farm al gruppo inglese della formazione privata Nord Anglia è stato perfezionato, il corrispettivo di 40 milioni di euro è nel portafogli della società di Roncade e ora non resta che attendere l’avvio del nuovo anno scolastico per il quale, assicura il fondatore e presidente della sigla veneta, Riccardo Donadon,…
ContinuaQuando la cura va oltre il dovere
COMUNICATO STAMPA È successo in una giornata qualunque, ma quello che è accaduto dimostra quanto la cura, quella vera, non si esaurisca nei compiti scritti su un’agenda.Erika Lastella, giovane operatrice dei servizi domiciliari di Fondazione Città di Roncade, durante un’attività programmata per un altro utente, ha deciso di suonare il campanello dell’abitazione del signor M.C.,…
ContinuaCambia il gestore dei campi di calcio
Passa di mano la gestione dei campi di calcio a Roncade e a San Cipriano.La Commissione giudicatrice, che ha valutato le due offerte giunte al Comune di Roncade per l’affidamento della concessione per l’utilizzo e la gestione degli impianti sportivi del capoluogo e della frazione, ne ha infatti proposto l’assegnazione per i prossimi cinque anni…
ContinuaUna maxi bolletta da 700 mila euro
C’è una maxibolletta da 700 mila euro per i consumi elettrici pubblici che il Comune di Roncade si è visto recapitare sotto forma di richiesta da parte della società alla quale, nel 2014, venne affidata la gestione della rete dell’illuminazione stradale.Si tratta di una compensazione tra il canone versato annualmente e i maggiori costi sostenuti…
ContinuaIl comandante Milanello appende la divisa
“Roncade è uno tra i comuni più sicuri e tranquilli che io abbia conosciuto. Però cinque agenti sono pochi, secondo la legge dovrebbero esservene uno ogni mille abitanti”.L’opinione è di Fabrizio Milanello, comandante fino al 31 luglio del distretto interprovinciale composto da Roncade, Quarto d’Altino, Meolo e Fossalta di Piave, il primo che tocca il…
ContinuaIliad, pace fatta e accordo raggiunto
Caso antenna Iliad, la società installerà l’impianto ma nella vicinanza del Palazzetto dello sport e non in via Pantiera.Con questa intesa si pone fine al conflitto che opponeva davanti ai giudici amministrativi il Comune di Roncade e la compagnia telefonica a causa del diniego opposto dall’Amministrazione comunale al posizionamento del ripetitore in un’area privata perché…
ContinuaRoncade.it: giornale, blog o cos’altro?
Nel corposo dibattito interno al gruppo Whatsapp degli iscritti a Roncade Wiva c’è anche un interrogativo sulla natura di Roncade.it. Giornale o blog? (o anche, secondo gentil donzella, strumento finalizzato solo alla raccolta di visibilità). Va benissimo blog, è una definizione nobile: ce ne sono diversi di celebri e ottimi in Italia. Ma se è…
Continua