Sarà il biancadese Giacomo Archiutti, più noto con il nome di Carlo, uno dei tre destinatari del “Totila d’oro”, onorificenza civica che la municipalità di Treviso conferisce ogni anno a cittadini che – si legge nello statuto del 1999 – “con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico, con particolare collaborazione alle attività della pubblica amministrazione, con atti di coraggio e di abnegazione civica, abbiano in qualsiasi modo giovato a Treviso”.
Gli altri due sigilli saranno assegnati alla memoria del sociologo Ulderico Bernardi, scomparso nel 2021, ed al Comando provinciale dei Vigili del fuoco.
Archiutti, 83 anni, è il fondatore dell’azienda Veneta Cucine ed è stato per due volte parlamentare sotto le insegne di Forza Italia. Un primo mandato, da deputato, era durato poco più di due anni, dal 1994 al 1996 per la conclusione precoce del primo governo di Silvio Berlusconi.
La seconda esperienza, questa volta da senatore, fu invece completa, dal 2001 al 2006. Da più di 30 anni è inoltre console onorario dell’Ucraina.
Totila è il nome popolare di Baduila, re degli Ostrogoti, la cui nascita è fatta risalire al 516 a Treviso. Difese la penisola per una decina d’anni dalle pretese dei bizantini, riuscendo per due volte a conquistare Roma, ma dovette in seguito cedere morendo in battaglia, a Gualdo Tadino (Perugia), nel 552.
La cerimonia di consegna è fissata per sabato 10 maggio, alle 10, a Santa Caterina.