Comunità energetiche, una scelta di valore

Perché aderire ad una comunità energetica (Cer) non costa nulla, non comporta cambiamenti di gestore, ma alleggerisce il bilancio familiare?
Perché in una Cer un produttore è importante quanto un consumatore?
Perché iscriversi contribuisce a dare una mano a chi fatica a pagare la bolletta?

A tutto questo, e a molto altro, darà risposta l’incontro di martedì 29 ottobre, alle 20,30, nella sala Tintoretto del centro civico di Roncade, in piazza Donatori di sangue.
Il titolo della conversazione è “Energie condivise. Il nuovo fronte delle comunità energetiche”.
A parlarne sarà Sergio Criveller, presidente della Cer diocesana di Treviso, una struttura che, prima in Italia, sta mettendo in rete tutte le parrocchie del territorio per creare una Comunità energetica diffusa nel nome della sostenibilità e della solidarietà.