Perché la fabbrica non c’è più
Spett. Roncade.italla c/a del Direttore Oggetto: Presentazione libro su Carlo Menon – Considerazioni Buongiorno Direttore,sono Antonio Ceccato e vorrei fare alcune considerazioni sul mio intervento, dopo alcuni giorni di riflessione (e relative notti agitate), allo scopo di evitare fraintendimenti in merito. I termini della questione sono noti:La trattativa post-vendita pubblico/privato si è conclusa dopo oltre…
ContinuaLe donne, i carpentier, l’arme e i motori
Cosa è stata l’Officina Carlo Menon per Roncade? Che ricordo ne è rimasto?Della fabbrica e dei suoi protagonisti è sopravvissuto qualche frammento di conoscenza, ora che è sparito completamente, fino all’ultimo mattone, lo stabilimento che per decenni fu il motore dell’economia locale e di reddito per centinaia di famiglie? Perché la città ha accettato nella…
ContinuaLe donne, i carpentier, l’arme e i motori. Un podcast sull’Officina Menon
Tra pochi giorni su questo sito inizierà la pubblicazione settimanale di un podcast in otto episodi che riguarda la storia dell’Officina C. Menon e le persone che in essa hanno vissuto e lavorato.A riportare ricordi e testimonianze saranno, tra gli altri, con la loro voce, Armando BaesseMario Biasetto, Otello Bressan, Giannino Camatel, Giuseppe Giacometti, Luciana…
Continua