Mensa, la diserzione costa all’azienda 56 mila euro
Mensa, il caso larve nel piatto costa all’azienda fornitrice 56 mila euro.Lo stabilisce la determinazione n.435 del 21 luglio con cui il Comune, rilevando che “nel periodo marzo/aprile 2025 vi è stato un minor utilizzo del servizio mensa con un numero di pasti consumati inferiore rispetto al trend dei mesi precedenti”, ha quantificato in 56…
ContinuaCentri estivi, cosa abbiamo capito?
Unire con un tratto di penna i punti numerati, si otterrà un disegno.Registrati gli elementi minimi necessari sul caso Centri estivi a Biancade ora è tempo di collegarli e leggere l’immagine.Inizialmente si è tentato di attribuire il mancato avvio del campo a incomprensioni tra i diversi soggetti proponenti, all’eccesso di offerta, al calo demografico, eccetera,…
ContinuaCentri estivi: Moro, Comune ingenuo sul fattore mensa
Il caso dei Centri estivi comunali che quest’anno non si potranno svolgere si inserisce in un quadro complessivo in cui “i numeri delle iscrizioni da diverse stagioni già non erano altissimi”.Lo riconosce Viviane Moro, capogruppo della formazione di opposizione A Roncade, la quale riconduce il fenomeno ai due fattori fondamentali del calo della popolazione delle…
ContinuaMensa, i primi rapporti degli 007
Avevate nostalgia del mensa-gate? Per forza. Le turbofalangi che non lesinavano informazioni più o meno attendibili e opinioni più o meno ortodosse sui social, dopo il chi va là formulato dall’azienda fornitrice dei pasti attraverso una diffida ufficiale, sono state tutte colte da gravi forme di artrite.E’ subentrato un silenzio di piombo che però –…
ContinuaMensa, cartellino giallo ai leoni da tastiera
Poteva accadere e per fortuna finora è solo un cartellino giallo: passino le reazioni sgangherate per lo sconcerto dei primi giorni ma quando è troppo è troppo.Chi si sia lasciato andare in questi ultimi due mesi a dichiarazioni sui social relativi alla vicenda dei famosi “vermetti” del 27 febbraio sui maccheroni di San Cipriano, con…
ContinuaMensa: tre certezze tre
Mensa, ci sono tre certezze. La prima: da mercoledì prossimo, 23 aprile, chi vorrà pranzare a scuola lo potrà fare utilizzando l’ordinario servizio di refezione.La seconda è che l’azienda incaricata resterà al suo posto, almeno nel medio termine.La terza riguarda la qualità del cibo distribuito. Nas, Ulss 2 e altre autorità di controllo non hanno…
ContinuaMensa, è così che si ragiona
Non lo facciamo mai, ma in questo caso è utile usare la fonte Facebook per riportare l’intervento di un lettore. A prescindere dai contenuti, il modello usato per la sua estensione rappresenta perfettamente ciò che a nostro giudizio dovrebbe essere inteso come onesto e volonteroso contributo al confronto.Il testo riflette la lucida consapevolezza che non…
ContinuaSono un genitore e in Dussmann ho la massima fiducia
Gentile direttore, desidero anch’io esprimere i miei pensieri sulla questione mensa.La prima osservazione che faccio è che io non ho la minima preoccupazione sulla vicenda, semmai ne ho su altri fronti. Sono un tecnico informatico, ma ad un certo punto volevo cambiar totalmente e inserirmi nel mondo “Food”, cosa che poi non ho fatto. Avevo…
ContinuaDussmann: “è sabotaggio, provvedimenti contro dipendenti”
LETTERA DELL’AZIENDA ALLE FAMIGLIE Care Famiglie,abbiamo deciso di rivolgerci direttamente a Voi poiché siamo consapevoli che quanto accaduto a San Cipriano di Roncade e a San Biagio di Callalta sia per tutti Voi fonte di preoccupazione.Desideriamo, pertanto, rassicurarVi in merito all’estraneità di Dussmann per quanto è accaduto, e al rispetto delle norme igienico sanitarie e…
ContinuaMensa: Cgil, “ascoltiamo anche le lavoratrici”
COMUNICATO STAMPA Caso mensa Roncade, Chirici (FILCAMS CGIL): “Ascoltare la voce delle lavoratrici”Il Sindacato si è attivato per chiedere ammortizzatori sociali a tutela del reddito delle addette, l’azienda vaglia possibili soluzioni. Resta la preoccupazione per il loro futuro Ancora grande incertezza per le lavoratrici delle mense scolastiche del comune di Roncade. “Purtroppo nell’intensa discussione tra…
Continua