Ceccato, Lei ha ragione

Gentile Antonio Ceccato, le risposte si devono sempre dare e dunque eccomi, peraltro molto volentieri. Il suo intervento verso la fine della serata del 13 febbraio, in Castello, era tutt’altro che fuori posto e la domanda è stata posta in modo netto. Forse troppo netto perché se ne potessero cogliere i significati tra le righe…

Continua

Perché la fabbrica non c’è più

Spett. Roncade.italla c/a del Direttore Oggetto: Presentazione libro su Carlo Menon – Considerazioni Buongiorno Direttore,sono Antonio Ceccato e vorrei fare alcune considerazioni sul mio intervento, dopo alcuni giorni di riflessione (e relative notti agitate), allo scopo di evitare fraintendimenti in merito. I termini della questione sono noti:La trattativa post-vendita pubblico/privato si è conclusa dopo oltre…

Continua

Parole, versi, emozioni

A cura di Antonio Ceccato – Accademia della Marca Trevigiana A vent’anni dalla scomparsa, Antonio Ceccato ricorda l’opera di Bruno Lorenzon ripercorrendo i temi toccati nel suo libro “Drio a restera”. Il primo episodio della serie si intitola A come Amor Drio a restera – A come Amor L’ispirazione. “Il sapore amaro di un sogno”…

Continua