Piccoli ecovandali crescono
Poche altre città sono evolute come Roncade, innovativa al punto che le fontane gettano direttamente acqua minerale imbottigliata. E’ un fenomeno così straordinario, però, che il forestiero di passaggio fatica a concepire, tendendo, ahimè, a dirottare le proprie ipotesi in altre maligne direzioni. Eppure è successo molte altre volte, non dovrebbe più sorprendere. Da qualche…
ContinuaPresepi da record ma roncadesi latitanti
Si è conclusa domenica 26 gennaio la 7^ edizione de “La Grotta della Cometa”, rassegna presepistica, organizzata dalla Pro Loco Roncade, che anche quest’anno ha raccolto gli apprezzamenti da più di circa 2800 visitatori (300 in più dello scorso anno) che sono passati presso la Chiesa Antica di San Cipriano in questo mese e mezzo.…
ContinuaNuove antenne per la rete mobile a Roncade
Piano antenne, la telefonia mobile a Roncade sarà rinforzata da alcuni nuovi impianti in più aree.Il piano, di cui è stata votata a maggioranza l’adozione nell’ultima seduta del Consiglio comunale, il 27 gennaio, sfrutta anche l’innalzamento per legge della soglia massima di intensità del campo elettrico dai precedenti 6 Volt/metro agli attuali 15. A Roncade…
ContinuaSvastica, presentata denuncia ai carabinieri
Egregio direttore, come noto, un mio cartellone pubblicitario, collocato all’interno dei campi sportivi di Roncade, nei giorni scorsi è stato oggetto di atti vandalici. Le Sue preoccupazioni, che riguardano non tanto il danno in sé, quanto il significato dei simboli che sono stati disegnati sul banner pubblicitario, sono anche le mie: si tratta, infatti, di…
ContinuaPiccoli imbecilli crescono
Stadio comunale Piero Grosso, Roncade, gennaio 2025.Su uno dei tabelloni pubblicitari rivolti verso la tribuna, assieme a banali disegni di enormi falli, è comparsa una svastica. Rovescia ma sempre svastica (qualcuno dirà che disegnata così rappresenta un antico simbolo religioso orientale, ma suona poco convincente).Cosa abbia avuto in mente l’autore del graffito non si sa.…
ContinuaSensi unici e disco orario a Biancade
Ci sono novità in tema di circolazione stradale a Biancade. Via Valentini è ora percorribile solo a senso unico grazie ad un’ordinanza comunale in cui si osserva che “a causa dei veicoli in sosta nella suddetta via, spesso vengono a crearsi delle situazioni di intralcio e disturbo alla normale circolazione dei veicoli e dei pedoni”.Sulla…
ContinuaZottarelli: da Donadel sui cimiteri solo bufale
Gentile direttore, le invio alcune considerazioni in merito a quanto dichiarato dal sindaco Donadel ed oggetto del suo post Cimiteri: Donadel “rimediamo a decenni di incuria.” Capisco che l’agenzia di comunicazione assunta dal sindaco Donadel deve dimostrare di guadagnarsi il compenso stanziato di oltre 63mila euro per fare da portavoce al neo sindaco, ma non…
ContinuaMoro, c’è un sindaco esoso e spendaccione
Anziché utilizzare il quadro economico positivo lasciato dai precedenti amministratori per attenuare i carichi delle famiglie, il sindaco aumenta le tariffe cimiteriali mentre spende 22 mila euro per rifarsi l’ufficio. Lo pone in evidenza Viviane Moro, capogruppo della formazione di minoranza “A Roncade”, in un intervento nel quale giudica “vergognoso” il fatto che il primo…
ContinuaCimiteri: Donadel, “rimediamo a decenni di incuria”
“Dal primo giorno corriamo ai ripari per rimediare a decenni di noncuranza e incompetenza di chi sta oggi all’opposizione”.Parole del sindaco di Roncade, Marco Donadel, che coglie l’occasione di una contestazione sollevata dal gruppo consiliare “A Roncade” relativa a presunti aumenti delle tariffe per l’occupazione di spazi nei cimiteri. Per la formazione di minoranza, infatti,…
ContinuaUn incrocio da 23 mila euro
Quella nella foto è la strada provinciale n.64 “Zermanesa” all’altezza dell’incrocio con via Trento e Trieste e via Risere, ripresa da Google Maps circa 14 anni fa, quando non era ancora stato installato il semaforo e nemmeno il rilevatore automatico di velocità. Questa intersezione nel 2024 “ha reso” all’amministrazione comunale circa 23 mila euro grazie…
Continua