Biancade e la legge di Murphy
Biancade, per la seconda settimana di settembre tutto sarà sistemato. Parola di sindaco e direttore dei lavori, pronunciata ieri sera davanti ad un centinaio di residenti che hanno partecipato ad un incontro nel centro parrocchiale.Tutto tutto magari no, ad essere onesti. Comunque di sicuro l’essenziale per poter percorrere il sistema via Paris Bordone, via Gabriele…
ContinuaAuto elettriche. Vianello: cinesi sì a patto che …
“È ineccepibile, non posso non condividere il punto di vista del presidente di Federmeccanica, Federico Visentin, su chi debbano essere i costruttori dell’automobile elettrica di massa”. Cioè, le grandi case automobilistiche cinesi. Parole di Bruno Vianello, patron di Texa, il gruppo di Monastier di Treviso diventato grande con la diagnostica per i motori e ora…
ContinuaPiazze e plateatici, la possibile convivenza
Piazze e plateatici, Roncade non è Treviso e non paiono profilarsi nemmeno lontanamente i conflitti tra residenti e gestori di pubblici esercizi, con tanto di strascichi giudiziari, di cui si legge da qualche settimana sui quotidiani.Primo perché i residenti nel nostro centro storico sono veramente pochi, secondo perché anche i bar che rimangono aperti fino…
ContinuaMarino Moro, il roncadese che accende i razzi
Razzi che partono per posizionare in orbita satelliti destinati a funzioni diverse, navette lanciate per rifornire stazioni orbitanti, altre che trasportano uomini che diano il cambio a chi viva lassù già da parecchio. Il traffico spaziale aumenta e dietro ogni viaggio c’è un vettore con un motore da testare e che deve funzionare alla perfezione…
ContinuaNonni e nonne vigili, proposta per gli over 55
Nonni e nonne vigile, al via il bando per accedere alla graduatoria ai servizi di sorveglianza scolastica previsti dalla convenzione tra il Comune di Roncade e l’Associazione Comuni della Marca trevigiana.La proposta è riservata ai cittadini di età compresa tra i 55 ed i 75 anni, pensionati o in attesa di pensione, inoccupati o disoccupati,…
ContinuaTu chiamale se vuoi
E’ ancora presto per vedere provvedimenti reali in più direzioni ma il primo effetto benefico della nuova amministrazione comunale, ad un mese dall’insediamento, è evidente e palpabile: nessuno alza più i toni sulla mancanza di parcheggi. Le flessioni di fatturato paventate da una fitta serie di esercenti per la riduzione degli stalli disponibili decisa dai…
ContinuaIl cuore Texa di Revuelto
Il listino parte alto, almeno 515 mila euro, però in meno di sette secondi si toccano i 200 chilometri l’ora grazie ad una potenza di 1.050 cavalli. E’ “Revuelto”, la prima supercar Lamborghini a motorizzazione ibrida. La si fabbrica a Sant’Agata Bolognese ma centralina e inverter nascono in uno stabilimento della divisione e-Powertrain di Texa,…
ContinuaConsiglio comunale, calda e veloce la prima
Ventotto minuti, 80 presenti, una manciata di secondi di raccoglimento per la recente scomparsa di Pierino Gambirasi, marito di una consigliera.Un giuramento, qualche votazione di rito e l’annuncio di un prossimo inserimento della nuova figura del presidente del Consiglio comunale. Ventotto gradi centigradi in rapida ascesa, umidità come con il sindaco precedente. Sono i numeri…
ContinuaEd ecco i viceassessori
Come già annunciato, il lavoro della Giunta comunale sarà irrobustito dagli apporti di quattro consiglieri con delega ad alcuni comparti non espressamente previsti o complementari ai referati assegnati agli assessori. I loro nomi ed i rispettivi compiti sono stati ufficializzati oggi con un decreto del sindaco, Marco Donadel. I “viceassessori” sono, da sinistra a destra…
ContinuaAssessori, ecco i nomi
Sono Maddalena Gasparini, 63 anni, Paola Carrettin (66), Roberto Silvestri (49), Fedra De Vidi (56) e Boris Cagnin (50) gli assessori designati dal neoeletto sindaco, Marco Donadel (43), che compongono la nuova Giunta comunale di Roncade. La formazione sarà ufficialmente presentata, con gli incarichi di ciascuno, nella prima seduta del Consiglio comunale, fissata per il…
Continua