Mensa, la diserzione costa all’azienda 56 mila euro
Mensa, il caso larve nel piatto costa all’azienda fornitrice 56 mila euro.Lo stabilisce la determinazione n.435 del 21 luglio con cui il Comune, rilevando che “nel periodo marzo/aprile 2025 vi è stato un minor utilizzo del servizio mensa con un numero di pasti consumati inferiore rispetto al trend dei mesi precedenti”, ha quantificato in 56…
ContinuaEcco cos’altro ti dico, Roncade Wiva
“Più che arrabbiato sono infastidito. Perché devo sentirmi sotto scacco e rispondere via pec a cose fondate sul sentito dire? Chiunque mi può trovare in centro storico tutti i giorni e chiedermi qualsiasi cosa. Perché vuoi una pec? Metti forse in dubbio quello che ti posso dire a voce?”Marco Donadel ha replicato in questi giorni…
ContinuaDonadel ai commercianti, “non ci si comporta così”
“Non posso nascondere il mio disappunto per il tono perentorio utilizzato, che non aiuta a costruire quel clima collaborativo cui dovrebbero ispirarsi i reciproci rapporti. Non è certo questo il mio modo di intendere le relazioni con la cittadinanza”.Inizia così il documento con cui il sindaco di Roncade, Marco Donadel, ha risposto alla lettera ricevuta…
ContinuaCommercianti spazientiti, ultimatum al sindaco
I commercianti di Roncade centro si sono spazientiti e, attraverso l’associazione di rappresentanza Roncade Wiva, hanno mandato nei giorni scorsi una lettera piuttosto spigolosa all’Amministrazione comunale. Nello scritto, in base a quanto si apprende, si lamentano alcune mancate risposte su temi che, secondo le attese dei mittenti, avrebbero dovuto essere risolti dal nuovo governo cittadino…
ContinuaPista di atletica, urge intervento diserbante
Il problema non è nuovo e pare sia stato segnalato già alcune volte. La pista di atletica degli impianti sportivi di Roncade risulta perforata in più punti da erbe spontanee che crescono al di sotto.Probabilmente si tratta di vegetazione che “approfitta” di lesioni provocate da altre cause e non è un caso se la proliferazione…
ContinuaVia del mare, sindaci bocciati dal Tar
Il ricorso presentato nel dicembre del 2023 al Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Veneto dai Comuni di Silea, Roncade, Monastier, Meolo e Fossalta di Piave contro la Via del Mare è stato giudicato inammissibile e l’opera di trasformazione dell’attuale strada regionale n.89 “Treviso-Mare” in una superstrada a pagamento dal casello della A4 di Meolo-Roncade fino…
ContinuaCavalcaferrovia a Ca’ Tron per il 2028
Il presidente del Veneto, Luca Zaia, accompagnato dall’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha partecipato oggi a Roncade, (Treviso) alla posa della prima pietra dei lavori di soppressione, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), del passaggio a livello al km 21+551 sulla linea ferroviaria Venezia Mestre-Trieste. “Diamo il via oggi…
ContinuaSovrappasso a Ca’ Tron, via ai lavori
Lunedì 7 luglio il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sarà a Roncade, in provincia di Treviso, in occasione della posa della prima pietra dei lavori di soppressione, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), del passaggio a livello al km 21+551 della linea ferroviaria Venezia Mestre-Trieste mediante la realizzazione di un…
ContinuaContributi 2024 per nidi e scuole materne
Le famiglie roncadesi con reddito Isee al di sotto dei 18 mila euro hanno tempo fino al 22 agosto per chiedere al Comune un contributo per le spese sostenute nel 2024 per l’iscrizione e per i pagamenti della retta, del servizio di trasporto e della mensa per i figli iscritti a nidi, nidi integrati e…
ContinuaCampi di calcio, è fumata nera
Per l’affidamento degli impianti di calcio di Roncade e San Cipriano “non risulta pervenuta alcuna proposta valida ai fini della formazione della graduatoria finale”.Lo si legge in una determinazione comunale, la n.400 del 27 giugno, a conclusione dell’esame delle offerte pervenute.La Commissione giudicatrice che ha valutato la documentazione presentata da due società sportive candidate a…
Continua