Scapoli contro ammogliati 1960

Sabato 19 marzo 1960, ore 14,30, campo sportivo di Quarto d’Altino, accanto alla chiesa. Le due formazioni composte da scapoli e da ammogliati di Roncade si sfidano in campo neutro per un incontro sul cui risultato non ci sono pervenute informazioni.Per immortalare l’evento la felice mano di un vignettista disegna un cartellone rimasto affisso per…

Continua

Disgrazie sulla spiaggia, il precedente roncadese

Sono passati 18 anni dal 22 luglio 2007. Era domenica e due fratelli di Biancade, di 7 e 10 anni, furono salvati dall’annegamento da un muratore bosniaco di 31 anni, Dragan Cigan, che abitava a San Martino di Lupari (Padova), mentre facevano il bagno a ridosso della spiaggia libera di Cortellazzo (Jesolo – Venezia). I…

Continua

Intanto fugge questo reo tempo

“Terminate le primarie, il circolo Pd ha lavorato compatto a sostegno di Alessandra Moretti ma bisogna ricordare che la maggioranza aveva indicato Simonetta Rubinato come figura più adatta a sfidare Luca Zaia, inutile dire che il suo nome avrebbe fatto sicuramente la differenza nelle urne per i nostri concittadini”. Così scriveva dieci anni fa, il…

Continua

Il mistero dell’automobile asfaltata

Correva il 2015, dieci anni fa. L’episodio è stato molto singolare ma nessuno ne ha più parlato. La stranezza ha fatto desistere da ogni tentativo di interpretazione e se era un messaggio chi doveva capire lo ha capito.Una berlina Volvo, di colore grigio metallizzato, parcheggiata tra la Guardia medica e la palazzina di Piave Servizi,…

Continua

Veniva gridando: “C’è un morto! C’è un morto!”

Dopo la Liberazione il vescovo di Treviso chiese a tutti i parroci di inviare una relazione riassuntiva sulla vita della popolazione nel corso della Seconda guerra mondiale.Mons. Romano Citton produsse il testo di cui alleghiamo la fedele trascrizione. L’originale è conservato nell’archivio parrocchiale di Roncade. “Note riassuntive del periodo bellico. 1943 – 1944 – 1945”di…

Continua

I dieci mesi più feroci

Del primo gruppo partigiano a Roncade si ha notizia nel giugno 1944.In una casa colonica di San Cipriano si radunano alcuni uomini tra cui Ugo Pianon, detto “Maria” e Gino Pasqualotto (“Laura”). I fascisti vengono a conoscenza della riunione e, il 19 giugno, fanno irruzione nella casa cercando di sorprenderli. Per il caldo, però, il…

Continua

Alle regionali 2005 vinse Renzo Bettiol

Vent’anni fa, alle elezioni regionali del 3 e 4 aprile 2005, a livello di singoli candidati, ad ottenere il maggior numero di preferenze personali a Roncade fu Renzo Bettiol (Lfv), con 284 voti.Il candidato presidente della Regione Massimo Carraro, indicato da una composita lista di centrosinistra, “L’Unione”, superò per un soffio la coalizione di Giancarlo…

Continua

H80 voglia di pace

Ottant’anni fa si concludeva la fase storica per l’Italia più drammatica del secolo scorso.Il 25 aprile 1945 anche la parte settentrionale del Paese, sottoposta alla Repubblica sociale nota come “Governo di Salò”, venne definitivamente liberata dal nazifascismo con il decisivo contributo della Resistenza. Le possibilità, in questi giorni, di ottenere informazioni anche inedite su quel…

Continua

Ciao ciao

Basta parlare di vermi, è l’esortazione che arriva.Giusto, l’argomento ha saturato un po’ tutti, prosegue, come si dice, “nelle sedi competenti” e non fa più notizia.Anche i bombaroli più esuberanti denotano segni di stanchezza, i vari “partiti dei genitori” si sono configurati, si sono passati in pelo e contropelo e da dire sulla mensa della…

Continua

Covid, cinque anni fa / 3

Covid, cinque anni fa. Un altro ricordo di quel periodo a Roncade è legato ad un gioco a premi organizzato dall’associazione dei commercianti ed esercenti di allora, New Acer, in collaborazione con Roncade.it e che aveva visto l’adesione di 23 negozi con la messa a disposizione di premi di ogni tipo.Con la proposta, che si…

Continua