Il mistero dell’automobile asfaltata

Correva il 2015, dieci anni fa. L’episodio è stato molto singolare ma nessuno ne ha più parlato. La stranezza ha fatto desistere da ogni tentativo di interpretazione e se era un messaggio chi doveva capire lo ha capito.Una berlina Volvo, di colore grigio metallizzato, parcheggiata tra la Guardia medica e la palazzina di Piave Servizi,…

Continua

Torniamo sulle piste ciclabili

Torniamo a parlare di piste ciclabili in via Roma. PremessaE’ sacrosanto e leale che una nuova amministrazione comunale, dopo il suo insediamento, rispetti quanto prima gli impegni assunti con i vari gruppi sociali portatori di diversi interessi dai quali ritenga di aver ottenuto un sostegno elettorale.Si fa così: è naturale e sarebbe disonesto il contrario.…

Continua

Le storie “leggere” di trincea

COMUNICATO STAMPA RONCADE. “LA TRADOTTA” IL GIORNALE DI TRINCEA PRESENTATO ATTRAVERSO UN CONVEGNO ED UNA MOSTRA: SUCCESSO DI PUBBLICO Portavano un po’ di leggerezza e serenità ai soldati che rischiavano la loro vita in trincea durante la prima guerra mondiale. Soprattutto dopo la disfatta di Caporetto del 1917 dove le speranze di vittoria erano state…

Continua

Veniva gridando: “C’è un morto! C’è un morto!”

Dopo la Liberazione il vescovo di Treviso chiese a tutti i parroci di inviare una relazione riassuntiva sulla vita della popolazione nel corso della Seconda guerra mondiale.Mons. Romano Citton produsse il testo di cui alleghiamo la fedele trascrizione. L’originale è conservato nell’archivio parrocchiale di Roncade. “Note riassuntive del periodo bellico. 1943 – 1944 – 1945”di…

Continua

I dieci mesi più feroci

Del primo gruppo partigiano a Roncade si ha notizia nel giugno 1944.In una casa colonica di San Cipriano si radunano alcuni uomini tra cui Ugo Pianon, detto “Maria” e Gino Pasqualotto (“Laura”). I fascisti vengono a conoscenza della riunione e, il 19 giugno, fanno irruzione nella casa cercando di sorprenderli. Per il caldo, però, il…

Continua

Alle regionali 2005 vinse Renzo Bettiol

Vent’anni fa, alle elezioni regionali del 3 e 4 aprile 2005, a livello di singoli candidati, ad ottenere il maggior numero di preferenze personali a Roncade fu Renzo Bettiol (Lfv), con 284 voti.Il candidato presidente della Regione Massimo Carraro, indicato da una composita lista di centrosinistra, “L’Unione”, superò per un soffio la coalizione di Giancarlo…

Continua

Mensa: tre certezze tre

Mensa, ci sono tre certezze. La prima: da mercoledì prossimo, 23 aprile, chi vorrà pranzare a scuola lo potrà fare utilizzando l’ordinario servizio di refezione.La seconda è che l’azienda incaricata resterà al suo posto, almeno nel medio termine.La terza riguarda la qualità del cibo distribuito. Nas, Ulss 2 e altre autorità di controllo non hanno…

Continua

H80 voglia di pace

Ottant’anni fa si concludeva la fase storica per l’Italia più drammatica del secolo scorso.Il 25 aprile 1945 anche la parte settentrionale del Paese, sottoposta alla Repubblica sociale nota come “Governo di Salò”, venne definitivamente liberata dal nazifascismo con il decisivo contributo della Resistenza. Le possibilità, in questi giorni, di ottenere informazioni anche inedite su quel…

Continua

Mensa, la palla agli avvocati

La giunta comunale di Roncade ha deliberato di conferire “nelle forme e nei modi di cui al vigente Codice dei Contratti, di un incarico professionale per un supporto legale volto ad accertare eventuali profili di inadempimento contrattuale da parte dell’operatore economico aggiudicatario del servizio di ristorazione scolastica e fornitura pasti per utenti del servizio di…

Continua

A scuola con il Sushi

Con il frigo portatile ed il Sushi, si racconta succeda anche questo. La possibilità data agli iscritti alle scuole roncadesi di portare da casa il pranzo sembra aver dato luogo ad un festival di originalità che si dispiega di giorno in giorno sui tavoli dei locali in tempi normali adibiti a refettorio.Ne parla a mezza…

Continua