Sportcity Day a Roncade il 21 settembre

COMUNICATO STAMPA Il 21 settembre 2025 Roncade sarà protagonista dello Sportcity Day, iniziativa nazionale promossa dalla Fondazione SportCity, nata nel 2020 per diffondere la cultura del movimento, del benessere e di stili di vita sani. Nel 2024 la manifestazione ha celebrato la sua quarta edizione, coinvolgendo 163città italiane e trasformando spazi urbani in luoghi di…

Continua

Scapoli contro ammogliati 1960

Sabato 19 marzo 1960, ore 14,30, campo sportivo di Quarto d’Altino, accanto alla chiesa. Le due formazioni composte da scapoli e da ammogliati di Roncade si sfidano in campo neutro per un incontro sul cui risultato non ci sono pervenute informazioni.Per immortalare l’evento la felice mano di un vignettista disegna un cartellone rimasto affisso per…

Continua

Baesse: perché fu scartata la pista sull’argine

Egregio direttore, Le rispondo tecnicamente al quesito da Lei sollevato nel numero del 1 settembre 2025 relativamente alla realizzabilità di un percorso ciclabile lungo il fiume Musestre. Da un punto di vista amministrativo, rispetto alle regole del Bando Regionale vinto nel 2021 che finanziava opere solo su strade comunali, non era possibile utilizzare il percorso…

Continua

Pista sull’argine, chi la racconta la farfantaria?

A parità di regole, com’è possibile che una cosa non si possa assolutamente fare oppure anche fare tranquillamente? E se questo avviene nell’ambito di una amministrazione pubblica – che, invece, su altre materie, come il versamento dell’Imu, si dimostra rigorosissima per tempi e cifre – come è possibile si possa sperare di sradicare, un giorno,…

Continua

Musestre, le palificazioni non bastano

Parto dalla frase, riportata in virgolettato nell’ articolo “Argini a rischio: il Consorzio non ha soldi”, in cui il direttore del Consorzio di bonifica Piave afferma : “L’erosione delle sponde di fiumi e canali di pianura sarebbe un fenomeno sorto ormai alcune decine di anni fa a causa prevalentemente della proliferazione delle nutrie, problema contro…

Continua

Grazie a tutti i roncadesi per l’affetto per papà

Riceviamo e pubblichiamo Sono Silvia Pianesi, la figlia del professor Claudio Pianesi.Volevo ringraziarvi tutti a nome mio e di mia mamma, Patrizia.L’affetto ricevuto da parte di tutta la comunità roncadese è stata inaspettata. Papà era un professore devoto, aveva preso l’insegnamento come una missione, faceva piacere la matematica a tutti, anche a chi non ne…

Continua

Nuovi parcheggi, il commercio roncadese approva

A passeggiare per il centro di Roncade, pare che lo scontento per i 14 nuovi parcheggi non esista. O quasi. Una signora che intende mantenere l’anonimato spiega, indicando la sua bicicletta, «questa è la mia macchina. Sarebbe bello un centro fruibile senza pericoli di essere investiti dalle auto». Qualche accenno al fa e disfa e…

Continua

Argini a rischio, il Consorzio non ha soldi

Il progetto di riqualificazione del parco pubblico di Roncade prevede una pista ciclopedonale sulla sponda del fiume Musestre, ma l’argine è troppo indebolito e il Consorzio di Bonifica Piave non ha risorse da destinare al suo rinforzo. Così il Comune dovrà metterci in proprio più di 100 mila euro pena il rinvio dell’opera a tempo…

Continua

Parcheggi, 14 in più in via Roma

Entro una decina di giorni al massimo il centro di Roncade avrà 14 posti auto in più, tutti ottenuti sul lato est, dove sarà cancellata la pista ciclabile, e con orientamento a spina di pesce. Contestualmente sarà ufficialmente aperta una corsia per pedoni e ciclisti lungo l’argine del Musestre, di fatto smentendo l’esistenza degli impedimenti…

Continua

Nebbia sui campi

Sul calcio roncadese e sulla gestione degli impianti sportivi dovrebbe essere tutto nitido e invece rimane la nebbia.Almeno a leggere i siti web e le pagine social delle società “La Ronca” e “Roncade Calcio”, i quali annunciano il prossimo avvio di attività sportive, con una squadra in Seconda categoria ed addirittura una in Terza riferibili,…

Continua