Argini a rischio, il Consorzio non ha soldi

Il progetto di riqualificazione del parco pubblico di Roncade prevede una pista ciclopedonale sulla sponda del fiume Musestre, ma l’argine è troppo indebolito e il Consorzio di Bonifica Piave non ha risorse da destinare al suo rinforzo. Così il Comune dovrà metterci in proprio più di 100 mila euro pena il rinvio dell’opera a tempo…

Continua

Parcheggi, 14 in più in via Roma

Entro una decina di giorni al massimo il centro di Roncade avrà 14 posti auto in più, tutti ottenuti sul lato est, dove sarà cancellata la pista ciclabile, e con orientamento a spina di pesce. Contestualmente sarà ufficialmente aperta una corsia per pedoni e ciclisti lungo l’argine del Musestre, di fatto smentendo l’esistenza degli impedimenti…

Continua

Nebbia sui campi

Sul calcio roncadese e sulla gestione degli impianti sportivi dovrebbe essere tutto nitido e invece rimane la nebbia.Almeno a leggere i siti web e le pagine social delle società “La Ronca” e “Roncade Calcio”, i quali annunciano il prossimo avvio di attività sportive, con una squadra in Seconda categoria ed addirittura una in Terza riferibili,…

Continua

Tra equazioni e bon ton, è mancato Claudio Pianesi

E’ mancato ieri Claudio Pianesi, professore in servizio alla scuola media di Roncade e in pensione da pochi anni. Il funerale è fissato per venerdì 22 agosto, alle 15,30, nella chiesa parrocchiale del capoluogo. I vertici dell’Istituto comprensivo lo ricordano come una “colonna portante che ha dedicato la sua vita all’insegnamento con passione, competenza e…

Continua

Dalla finestra del signor F.

Si è scritto molto, negli ultimi giorni, della raccolta di fondi a favore della madre di Carlo, il bambino annegato sulla spiaggia di Cavallino Treporti l’11 agosto scorso.Molti interventi sui social sono stati eccessivi e fuori bersaglio. Altri però non così sbagliati, se non per la scelta del tempo: sarebbe stato rispettoso attendere almeno la…

Continua

Disgrazie sulla spiaggia, il precedente roncadese

Sono passati 18 anni dal 22 luglio 2007. Era domenica e due fratelli di Biancade, di 7 e 10 anni, furono salvati dall’annegamento da un muratore bosniaco di 31 anni, Dragan Cigan, che abitava a San Martino di Lupari (Padova), mentre facevano il bagno a ridosso della spiaggia libera di Cortellazzo (Jesolo – Venezia). I…

Continua

Un appello al cuore, al rispetto e all’empatia

Intervento sulle storture – chiamiamole così – lette sui social in questi giorni a riguardo della tragedia sulla spiaggia. Non è ancora il momento per farlo ma, una volta attenuata la fase del dolore e della commozione (in cui ci dovrebbe stare anche molto silenzio. Ma questo, ormai, nemmeno sappiamo più cosa significhi) a mente…

Continua

Tragedia in spiaggia, scatta il supporto psicologico per le famiglie

“Era un bambino che si prestava sempre ad aiutare gli altri. E’ incredibile che certe anime, a volte, rimangano con noi per un tempo così breve”.E’ il profilo essenziale che Carla Vazzola, dirigente dell’Istituto comprensivo di Roncade, traccia di Carlo Panizzo, il bambino di sei anni scomparso due giorni fa durante un pomeriggio al mare.…

Continua

Il Campus di Ca’ Tron ora è inglese

La cessione delle scuole di H-Farm al gruppo inglese della formazione privata Nord Anglia è stato perfezionato, il corrispettivo di 40 milioni di euro è nel portafogli della società di Roncade e ora non resta che attendere l’avvio del nuovo anno scolastico per il quale, assicura il fondatore e presidente della sigla veneta, Riccardo Donadon,…

Continua

Quando la cura va oltre il dovere

COMUNICATO STAMPA È successo in una giornata qualunque, ma quello che è accaduto dimostra quanto la cura, quella vera, non si esaurisca nei compiti scritti su un’agenda.Erika Lastella, giovane operatrice dei servizi domiciliari di Fondazione Città di Roncade, durante un’attività programmata per un altro utente, ha deciso di suonare il campanello dell’abitazione del signor M.C.,…

Continua