Una maxi bolletta da 700 mila euro
C’è una maxibolletta da 700 mila euro per i consumi elettrici pubblici che il Comune di Roncade si è visto recapitare sotto forma di richiesta da parte della società alla quale, nel 2014, venne affidata la gestione della rete dell’illuminazione stradale.Si tratta di una compensazione tra il canone versato annualmente e i maggiori costi sostenuti…
ContinuaIl comandante Milanello appende la divisa
“Roncade è uno tra i comuni più sicuri e tranquilli che io abbia conosciuto. Però cinque agenti sono pochi, secondo la legge dovrebbero esservene uno ogni mille abitanti”.L’opinione è di Fabrizio Milanello, comandante fino al 31 luglio del distretto interprovinciale composto da Roncade, Quarto d’Altino, Meolo e Fossalta di Piave, il primo che tocca il…
ContinuaIliad, pace fatta e accordo raggiunto
Caso antenna Iliad, la società installerà l’impianto ma nella vicinanza del Palazzetto dello sport e non in via Pantiera.Con questa intesa si pone fine al conflitto che opponeva davanti ai giudici amministrativi il Comune di Roncade e la compagnia telefonica a causa del diniego opposto dall’Amministrazione comunale al posizionamento del ripetitore in un’area privata perché…
ContinuaRoncade.it: giornale, blog o cos’altro?
Nel corposo dibattito interno al gruppo Whatsapp degli iscritti a Roncade Wiva c’è anche un interrogativo sulla natura di Roncade.it. Giornale o blog? (o anche, secondo gentil donzella, strumento finalizzato solo alla raccolta di visibilità). Va benissimo blog, è una definizione nobile: ce ne sono diversi di celebri e ottimi in Italia. Ma se è…
ContinuaDove si fabbricano i bravi ragazzi?
Come spesso accade lo sdegno furibondo della prima ora si è rapidamente dissolto, il desiderio imperioso di una giustizia rapida e implacabile verso chi ha danneggiato il campo di basket nuovo di San Cipriano ha lasciato posto ad una sostanziale dimenticanza di quanto accaduto.Il che non significa che non rimangano aperti interrogativi sul perché e…
ContinuaIl portico di via Roma non è il centro del mondo
“Via Roma non è il centro del mondo, tutta Roncade può fare parte della nostra associazione, dalle multinazionali alla piccola bottega”.E’ parte della replica di Roncade Wiva, associazione degli operatori del Terziario, affidata ad un video del presidente, Cristian Demma, all’intervento con cui Francesco Lorenzon aveva ieri stigmatizzato il modus agendi della sigla di rappresentanza…
ContinuaNot in my name!
Tra la mezza dozzina di lettere e comunicazioni ricevute in questi giorni, quasi sempre con richiesta di anonimato, in cui viene manifestato un certo stupore per l’attrito sorto tra l’attuale associazione di commercianti Roncade Wiva e l’Amministrazione comunale, riportiamo un testo firmato da Francesco Lorenzon, titolare di uno dei negozi presenti a Roncade da oltre…
ContinuaAutovelox bloccato, per Roncade 200 mila euro in meno
Le sanzioni per eccesso di velocità nel tratto roncadese della “Treviso-Mare” avrebbero portato nelle casse del Comune circa 200 mila euro. Che però non avremo fino a quando il legislatore non farà chiarezza sulla disciplina dei dispositivi elettronici normalmente utilizzati ma da qualche tempo contestati a suon di ricorsi per ragioni connesse in punta di…
ContinuaPotenziato il Centro Sollievo di Roncade
COMUNICATO STAMPA Una comunità cresce quando sa unire le forze È con questo spirito che Fondazione Città di Roncade e Ceriape aps annunciano una nuova e importante collaborazione per rafforzare il Centro Sollievo di Roncade, punto di riferimento per le persone con fragilità cognitive e per chi se ne prende cura ogni giorno.Grazie al nuovo…
ContinuaLa nazionale saudita dei Mondiali 2034 a Ca’ Tron
La rosa dei giocatori della nazionale di calcio dell’Arabia Saudita per il Campionato del mondo 2034 sta per arrivare a Ca’ Tron, nelle strutture sportive di H-Farm. Sono in 22, già selezionati dal ministero dello sport di Riyad e hanno intorno ai 14 anni. Per allora ne avranno tra i 23 ed i 24 e…
Continua