Covid, cinque anni fa / 3
Covid, cinque anni fa. Un altro ricordo di quel periodo a Roncade è legato ad un gioco a premi organizzato dall’associazione dei commercianti ed esercenti di allora, New Acer, in collaborazione con Roncade.it e che aveva visto l’adesione di 23 negozi con la messa a disposizione di premi di ogni tipo.Con la proposta, che si…
ContinuaLarve in mensa, è rischio occupazione
COMUNICATO STAMPA Caso larve nei piatti, preoccupazione per il reddito delle lavoratriciIl Sindacato, la FILCAMS CGIL trevigiana, chiede alle parti coinvolte di trovare soluzioni e ripristinare un servizio di qualità in tempi più che celeri. Nicole Chirici: “A farne le spese le famiglie delle addette mensa” L’incontro congiunto richiesto lo scorso 28 febbraio dalla Filcams…
ContinuaL’ora delle larve. Ma da tastiera
Carissimo direttore, mi sento di condividere questa riflessione sul recente fatto che ha coinvolto la mensa della scuola del nostro paese.Dai quotidiani ci arriva la notizia che, a fronte di indagini scientifiche, si rafforza l’ipotesi di sabotaggio.Non intendo soffermarmi a discutere il fatto, ma su ciò che mi ha rattristato di più: lo scatenarsi nei…
ContinuaCovid, cinque anni fa / 2
Marzo 2020, cinque anni fa. La stagione del Covid era appena iniziata, in attesa di soluzioni scientifiche – che, con i vaccini, sarebbero arrivate soltanto poco meno di un anno dopo – le restrizioni erano l’unica risposta possibile. Mascherine, disinfettanti e divieti di assembramento.Per assembramento si intendeva, ovviamente, anche la riunione della popolazione all’interno di…
ContinuaIl panino nello zaino
COMUNICATO STAMPA Indicazioni transitorie servizio mensa per gli alunni delle scuole di RoncadeIn seguito all’episodio verificatosi nella mensa scolastica di San Cipriano e alle richieste avanzate dalle famiglie, il Comune di Roncade comunica che l’Istituto Comprensivo propone ai genitori, oltre al regolare servizio mensa, altre modalità organizzative: ● Consumo a scuola del pasto portato da…
ContinuaDue week end con Gianni Meneghel
Al via tra pochi giorni la personale di pittura di uno tra i più longevi e prolifici artisti di Roncade.La mostra, nella Chiesa Vecchia di San Cipriano, sarà visitabile sabato 8, domenica 9, sabato 15 e domenica 16 marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 GIANNI MENEGHEL UN ARTISTA PER IL TERRITORIO…
ContinuaLarve nel piatto, il punto delle indagini
COMUNICATO STAMPA Larve nella pasta della mensa scolastica di San Cipriano: il sindaco, Marco Donadel, rassicura le famiglie e chiede risposte immediate. In merito all’episodio verificatosi nella mensa scolastica di San Cipriano, dove l’altro ierisono state rinvenute alcune larve all’interno di un pasto distribuito agli alunni,l’Amministrazione Comunale intende fornire i necessari chiarimenti ai cittadini.Il sindaco…
ContinuaZona 30 e altri obblighi nelle vie Vecellio e Menon
Limite di velocità a 30 km orari per chi transiti sulle vie Vecellio e Carlo Menon e obbligo di stop e svolta a destra se, provenendo da quest’ultima, ci si voglia immettere sulla “Zermanesa”, cioè via Vivaldi. Sono le nuove disposizioni con cui il Comune di Roncade intende accrescere il livello di sicurezza in un…
ContinuaQualcosa non torna, Watson
La fotografia è in sé impattante, chi si sia trovato nel piatto ciò che l’immagine rappresenta un bel sussulto deve averlo avuto. Ed è anche piuttosto facile raffigurarsi l’allerta sulla soglia del panico deflagrato, negli istanti successivi, nella sala mensa della scuola primaria di San Cipriano, oggi , all’ora di pranzo, quando il fattaccio si…
ContinuaCovid, cinque anni fa
Cinque anni. Sembra ieri, sembrano cento. Come abbiamo vissuto e cosa ci abbia lasciato la pandemia sono storie ed eredità in larga misura collettive ma sotto molti aspetti individualissime, elaborate da ciascuno di noi in modo proprio ed inesprimibile, fatte di venature di sensazioni contraddittorie e sorprendenti perché inedite. A Roncade le cose non sono…
Continua