Sanciprianoteatro fa 21

COMUNICATO STAMPA

SANCIPRIANO TEATRO 2025 – XXI edizione
Sabato 4 ottobre, presso la sala parrocchiale di San Cipriano di Roncade (TV), prenderà il via la XXI edizione di SANCIPRIANOTEATRO, rassegna di teatro amatoriale organizzata dalla compagnia Teatroroncade, con il prezioso contributo della Pro Loco Roncade, degli infaticabili volontari del Gruppo festeggiamenti di San Cipriano e dell’immancabile sostegno di tante attività economiche locali (e non!). Non da ultimo il patrocinio del Comune di Roncade, sempre immancabilmente sensibile e vicino alle nostre iniziative, a riprova del sostegno a una iniziativa culturale locale decisamente apprezzata e seguita dalla popolazione locale… e non solo!

La rassegna, che si svolgerà come di consueto si svilupperà su cinque serate proponendo altrettanti spettacoli tanto coinvolgenti quanto particolari per tipologia di allestimenti e temi proposti. Alle fine, fuori abbonamento, una sorpresa: il debutto del nuovo allestimento prodotto da Teatroroncade.

Sabato 4 ottobre il palinsesto inizia con il “botto”: sarà infatti ospite la prestigiosa compagnia La Trappola di Vicenza che ci offrirà nientemeno che “LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR” di William Shakespeare in una particolare rivisitazione di Alberto Bozzo.

L’ 11 ottobre la compagnia Teatro Veneto Città di Este, con “UN ZOGO DA PUTEI” scritto e diretto da Viviana Larcati, ci fa immergere nel teatro tradizionale in dialetto veneto: una messa in scena decisamente originale e suggestiva, per la regia di Marco Sartorello, caratterizzerà lo spettacolo del 18 ottobre, “39 scalini” di Patrick Barlow, presentato dalla compagnia Amici del Teatro di Pianiga (VE). Sabato 25 ottobre “IL SATIRO TEATRO” di Paese ci offrirà una perla dialettale, un racconto d’altri tempi che tanta fortuna ha avuto in tutto il triveneto e non solo: “DIESE FRANCHI DE AQUA DE SPASEMO” scritto e diretto dal Roberto Cuppone e interpretato da un ispirato Gigi Mardegan. Dulcis in fundo, sabato 1° novembre la Compagnia Amici di Cesco chiuderà il ciclo di spettacoli in abbonamento della rassegna con “INNAMORARSI A SETTANT’ANNI” di Giancarlo Migliorini, una storia attualissima in dialetto veneto, regia di Giuliano Bozzo.
Insomma, una rassegna frizzante e divertente, all’insegna del buon teatro. Ma, come abbiamo anticipato all’inizio… non è finita!

Sabato 8 e domenica 9 novembre, rispettivamente alle 20.45 e alle 16.00, fuori abbonamento… debutta il nuovo spettacolo prodotto da Teatroroncade: “VICINI” di Aldo Durante, per la regia di Alberto Moscatelli, una lieve e paradossale metafora dialettale sul mondo moderno, diventato un pettegolezzo globale dove la voglia di curiosare, di spiare, di controllare per il “bene comune” è diventata un’ossessione planetaria.

Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso la sala parrocchiale di San Cipriano di Roncade in via Ugo Foscolo 2 con inizio il sabato alle ore 20.45.
Abbonamento unico ai cinque spettacoli di ottobre € 35,00 – Biglietto unico € 8,00
Ingresso gratuito fino ai 13 anni.
Prevendita Biglietti: il giorno dello spettacolo dalle ore 19.00 presso il botteghino del teatro.
E’ possibile effettuare prenotazioni telefoniche.
Per informazioni e prenotazioni: TEATRORONCADE, tel. 392.2670900 – e-mail: info@teatroroncade.org

Il direttore artistico
Alberto Moscatelli