Sabato 19 marzo 1960, ore 14,30, campo sportivo di Quarto d’Altino, accanto alla chiesa.
Le due formazioni composte da scapoli e da ammogliati di Roncade si sfidano in campo neutro per un incontro sul cui risultato non ci sono pervenute informazioni.
Per immortalare l’evento la felice mano di un vignettista disegna un cartellone rimasto affisso per molti anni all’interno del “Bar Sport”, sotto il portico, esercizio chiuso negli anni Ottanta e ritrovo abituale degli appassionati di calcio.
Sotto o accanto ad ogni figura ci sono nomi e cognomi dei calciatori con soprannome quasi sempre legato al mestiere svolto. Agli angoli superiore destro e inferiore sinistro, infine, ci sono i “logo” rappresentativi di ciascuna squadra con una simbologia che non lascia spazio a fraintendimenti. Per una maggiore definizione si può prelevare l’immagine grande cliccando qui.
***
Grazie ad una memoria inviata da Gianni Cervellin, che ringraziamo, è possibile precisare che il cartellone con le caricature di tutti i calciatori è stato fatto da Toni Tagliapietra ed è stato esposto nel Bar Sport di Toni Andreazza per molti anni. Il campo sportivo in cui è stata giocata la partita, a San Michele-Quarto d’Altino, è stato scelto perché Roncade non aveva ancora il nuovo campo sportivo “Piero Grosso”.
Qui evidentemente si intende il campo (diventato vecchio negli anni Ottanta del secolo scorso e sostituito con l’attuale impianto) che si estendeva nell’area in cui ora hanno sede il “Tigotà” e relativo parcheggio.
