Tragedia in spiaggia, scatta il supporto psicologico per le famiglie

“Era un bambino che si prestava sempre ad aiutare gli altri. E’ incredibile che certe anime, a volte, rimangano con noi per un tempo così breve”.
E’ il profilo essenziale che Carla Vazzola, dirigente dell’Istituto comprensivo di Roncade, traccia di Carlo Panizzo, il bambino di sei anni scomparso due giorni fa durante un pomeriggio al mare.

Sull’immediato, è stato organizzato per domani un incontro online con la psicoterapeuta Paola Fornasier dell’Associazione Advar (Assistenza domiciliare gratuita Alberto Rizzotti), di Treviso, specialista nell’elaborazione del lutto, aperta ai genitori di San Cipriano.
E’ nella frazione che Carlo aveva infatti frequentato la scuola dell’infanzia.

“In futuro cercheremo di estendere il progetto anche ad altre famiglie – prosegue Vazzola – ma la capacità di sostenere collegamenti sul web per ora è limitata. E’ necessario imparare a comunicare correttamente ai bambini tragedie come questa, circostanze in cui possiamo trovare lo spunto per trasformare le esperienze in fonte di luce e prendere consapevolezza dell’importanza di stare accanto a chi, per varie ragioni, in certi momenti della vita non sia fortunato come noi”.