Nel corso del 2023, ultimo anno disponibile di fonte Istat, la popolazione di Roncade è diminuita di appena 24 unità, attestandosi, al 31 dicembre, a 14.612 abitanti (-0,2% sull’anno precedente), con una lievissima prevalenza della quota femminile (7.354 contro 7.282 maschi), con una prevalenza di abitanti di età compresa fra i 50 ed i 54 anni (1.353). La fascia seguente è quella di chi ha tra i 55 ed i 59 anni (1.247) e poi dei 45-49enni (1.104).
Per quanto riguarda gli stranieri, Roncade è tra i comuni della provincia con l’incidenza più contenuta (5,3%) il che significa 779, in calo rispetto agli 864 dell’anno prima.
Non sorprende che la prima nazionalità sia quella della Romania, 167, pari al 21,4% di tutti i cittadini originari di paesi esteri. Si tratta, con tutta evidenza, in larghissima maggioranza di assistenti familiari, cifra che denota il fabbisogno di personale per supportare la vita dei concittadini anziani. Le “badanti”, insomma.
La componente albanese, invece, è rappresentata in larga misura da lavoratori del mondo dell’edilizia che hanno ricongiunto le famiglie.