![]() |
||
|
||
Riecco la spina di pesce | ||
![]() |
||
Torna l'originaria disposizione dei posti
auto, sul lato est di via Roma adesso sono una trentina Rimane da ripristinare la pista ciclabile sul lato opposto, ora interrotta dai plateatici |
||
24 novembre 2020 Ritornano, finalmente, in fronte al primo tratto porticato sul lato est di via Roma, i parcheggi a spina di pesce. Il disegno degli stalli consente così il posizionamento di 13 mezzi più uno riservato ai portatori di handicap, operazione che porta così a 30 i posti auto disponibili lungo tutto il lato, fino all'incrocio. Cioè un numero pari circa al doppio degli esercizi commerciali che si affacciano su quella parte della via, dunque consentendo una fruizione media di due clienti per ciascun negozio. E' un calcolo ovviamente grossolano, che non tiene conto della diversa durata dei vari servizi (un passaggio all'edicola, ad esempio, è molto più rapido di una seduta dal parrucchiere), ma il rapporto in un centro storico è più che accettabile. Assumendo chiaramente che la sosta massima prevista dal disco orario sia rispettata e che i titolari di permessi speciali scelgano aree di parcheggio più defilate. Rimane ora il tema della pista ciclabile sul lato opposto. La corsia è ora interrotta dalla presenza di plateatici ma dovrebbe trovare un nuovo spazio sostituendosi alla striscia dei parcheggi in linea una volta individuata una soluzione accettabile per la convivenza con un paio di stalli per le funzioni di carico e scarico, considerando che un'ampia area è già stata ricavata a questo scopo sul selciato est. |
||
Roncade.it |
||
![]() |
||
|
||
Tweet |
||
![]() |