 |
|
Giovedì |
19 giugno |
2014 |
|
|
Una favola di
trattore |
A Ca' Tron, in anteprima nazionale, la linea
Holland TK4000 |
Oggi e
domani nalla tenuta di Cattolica Assicurazioni, a cura del
Consorzio agrario di Treviso |
|
|
COMUNICATO
STAMPA
A Roncade, presso Cattolica Agricola Ca’ Tron, 19-20
giugno 2014
CONSORZIO AGRARIO TREVISO PRESENTA IN ANTEPRIMA
NAZIONALE IL
TRATTORE CHE TUTELA LA SALUTE
In occasione di
Enovitis in campo, il Consorzio Agrario presenta un modello di
trattore che riduce quasi a zero le vibrazioni meccaniche trasmesse
al corpo umano, uno dei più comuni fattori di rischio per la salute
dei lavoratori agricoli
Consorzio Agrario
di Treviso e Belluno punta sull’innovazione tecnologica che tutela
la sicurezza sul lavoro. In occasione di “Enovitis in campo”,
manifestazione biennale dedicata alla prova di macchine e
attrezzature agricole nel vigneto, in programma giovedì 19 e venerdì
20 giugno alla Cattolica Ca’ Tron di Roncade, il Consorzio Agrario
presenterà per New Holland in anteprima nazionale un innovativo
trattore cingolato, che ammortizza quasi totalmente le vibrazioni
meccaniche trasmesse al corpo, riducendo così significativamente i
rischi per la salute dei lavoratori agricoli.
Si tratta delle macchine New
Holland della serie TK4000, dotate di cingoli SmartTrax™ che
abbattono le vibrazioni al di sotto del valore di 0,5 m/s²,
definito dalla normativa ISO 2631 come soglia massima di
esposizione del corpo umano alle vibrazioni meccaniche
nell’arco della giornata lavorativa (8 ore). |
 |
Il Consorzio Agrario, concessionario esclusivo New Holland nelle
province di Treviso e Belluno, ha scelto il mezzo (nella fattispecie
il modello TK4030, più piccolo e adatto ad operare in collina, tra i
filari dei vigneti) anche per partecipare al concorso “Vota il
trattore”, che eleggerà il trattore “Enovitis 2014” attraverso il
voto dei visitatori presenti alla manifestazione.
Oltre ai benefici per la sicurezza del
lavoratore, l’esclusivo sistema di cingoli SmartTrax™ si distingue
per la trazione straordinaria, ottima per il lavoro in pendenza, e
soprattutto per la possibilità di effettuare trasferimenti anche su
strada normale, eliminando così il problema del trasporto del
trattore su un rimorchio per passare da un campo all’altro.
«Siamo
fieri di avere la responsabilità e l’onore di presentare in
anteprima nazionale questa macchina innovativa, in un appuntamento
così prestigioso come la fiera Enovitis – afferma Fulvio Brunetta,
presidente del Consorzio Agrario di Treviso e Belluno – un ulteriore
attestato di stima per il Consorzio Agrario, già nominato Top
Partner italiano da New Holland in occasione di Fieragricola 2014 a
Verona». |
|
Roncade.it |
|
|
|
|
Condividi su Facebook |
|
|
|
|
|
|