 |
|
Mercoledì |
30 luglio |
2014 |
|
|
Canne sul
Musestre |
Non tutte da pesca. Gli avvistamenti si
moltiplicano |
Dal
parco nel capoluogo al sagrato della chiesa della frazione. Di
giorno e di sera, pure d'importazione |
|
|
Canne
o spinelli. Grossomodo sono la stessa cosa. E' reato venderli ma non
fumarli, anzi. Fare due tirate fra amici sembra diventato un
passatempo abbastanza diffuso, a Roncade. Di giorno e di sera, nel
Parco del Musestre o sul sagrato della chiesa di Musestre. Il
Musestre ispira, soprattutto i minorenni, magari freschi di licenza
media.
Le considerazioni come sempre
oscillano fra il "cosa vuoi che sia, chi non l'ha fatto.
Ragazzate", il "se lo devono fare lo facciano altrove perchè
non è un buon esempio" e il "con tutti i carabinieri e i
vigili che abbiamo a Roncade è possibile che queste cose le
lascino fare?" Anche perché, oggettivamente, non è che gi
indiziati siano sconosciuti. |
 |
Nomi, cognomi e genitori sono noti, due chiacchiere informali con i
familiari male non farebbero. O magari sono già state fatte e sono
cadute nel nulla, è noto che molto spesso nelle case si tende a
rifiutare il dato e si stenta a credere.
Gli spinellomani
di Musestre, poi, mica sono "nostri". Vengono da Quarto d'Altino.
Vero che un presidio di un parroco in carne ed ossa a Musestre non
c'è più da tempo e vero che, alla fine, a parte schiamazzi, bravate
e qualche fumatina, i ragazzotti non fanno. Tuttavia, dato che è
stato scelto di trasformare il ponte sul Sile in un cordone
ombelicale fra i due municipi l'andazzo sarebbe meglio fosse
corretto. Frutto solo di noia e sciatteria? Può darsi, ma come
indicazione di infelicità nascoste non è mica poco.
Ora pare arrivino i rinforzi. Una candidata di Musestre, prima fra i
non eletti di maggioranza, è attesa per un subentro ad un
prossimo dimissionario diventato consigliere per esigenze strategiche
esterne. No pasaran.
|
|
Roncade.it |
|
|
|
|
Condividi su Facebook |
|
|
|
|
|
|