E la sesta
edizione di SANCIPRIANOTEATRO, quella che prenderà il via sabato 21 marzo 2009, presso la
Sala Parrocchiale di San Cipriano di Roncade (TV) e che vedrà sul palcoscenico 4
spettacoli di provata qualità della migliore tradizione veneta e non solo. La manifestazione, ideata e organizzata dal Gruppo Amici del Teatro
Roncade, che dal 1997 opera nella realtà locale attraverso lallestimento di
spettacoli e lorganizzazione di rassegne teatrali ed eventi culturali, è stata
realizzata anche grazie al Patrocinio della Città di Roncade, al contributo della Regione
Veneto e della FITA Veneto, alla collaborazione del Gruppo Ricreativo
Culturale di San Cipriano e della Pro Loco di Roncade.
Dopo i 1.000 spettatori registrati nella passata edizione,
quella di questanno pone molte aspettative su una ancor più vivace e numerosa
partecipazione di pubblico.
Si inizierà con la Compagnia Teatro dArte Rinascita, di Paese, storica
compagnia Trevigiana, che da anni presenta pregevoli e spesso originali allestimenti della
tradizione veneta per eccellenza, quella Goldoniana, qui presente con il brillante
allestimento de I PETTEGOLEZZI DELLE DONNE. Seguirà un altro autore
principe della tradizione veneta, Giacinto Gallina, con la commedia EL MOROSO DELA
NONA sapientemente rappresentata dalla compagnia Trevisoteatro.
Ancora tradizione veneta ma questa volta con un testo liberamente scritto da Narciso Gusso
ed altrettanto liberamente interpretato dalla compagnia di cui lo stesso è regista ed
attore, il Gruppo Teatrale Caorlotto: DISGRAZIE E FORTUNE DI GIACOMO
SUPIA, testo caratterizzato da una roboante e frizzante messa in scena.
La chiusura della rassegna è affidata alla compagnia arte Povera di Mogliano
Veneto, una delle compagnie più giovani del panorama amatoriale veneto (letà media
dei componenti non supera i 30 anni!) ma di provato valore e qualità riconosciuti ormai
in tutto il territorio della regione e non solo.
Anche questanno, divenendo ormai quasi una tradizione, debutteranno a San Cipriano
con il loro nuovo spettacolo, TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney, uno dei
testi più classici e divertenti del teatro inglese.
Infine, doveroso è un ringraziamento a tutte le realtà
produttive del territorio Roncadese che anche questanno hanno contribuito a
sostenere la Rassegna fornendo una prova di appassionata collaborazione e sostegno tra
Cultura ed imprenditoria locale: se abbiamo potuto continuare a realizzare questo evento,
migliorandolo negli anni, è stato sicuramente anche grazie a loro.
A tutti auguro un
buon divertimento a teatro!
Mary
Brustolin
PRESIDENTE G.A.T. - RONCADE
|