1 maggio 2007 Son tornati
quelli della Punto
Bianca!
Roncadesi tremate, son tornati gli agguati
a suon di Autovelox sulla Treviso Mare.
Il fatto: domenica 29 aprile scorso, dalle 7.00 alle 9.00 del mattino, in località Vallio
di Roncade, si poteva notare unauto bianca, apparentemente anonima (solo
affiancandosene si poteva scorgere il logo del Comune di Roncade sulla portiera laterale e
le uniformi dei suoi occupanti), accostata ai bordi della SR Treviso Mare.
Allinterno vi si erano ben posizionati due agenti della Polizia Municipale con tanto
di autovelox per riprendere tutti gli automobilisti indisciplinati che
transitassero loro vicino.
Intendiamoci: questo non vuol assolutamente esser un intervento a favore di chi infrange
il Codice della Strada sfrecciando pericolosamente ad alta velocità ove i limiti sono ben
determinati.
Chi sbaglia è giusto che paghi, paghi pesantemente ma anche che sia in condizioni di
riconoscere subito il suo errore e da chi è stato pizzicato!(Altrimenti non assocerà mai
il luogo effettivo alla batosta e magari ricommetterà la stessa infrazione a
breve nello stesso posto).
Nella settimana mondiale della Sicurezza stradale, però, contesto che in questo modo
lAmministrazione Comunale, e la Polizia Municipale in sua vece, non stia attuando in
alcun modo quelle forme di prevenzione e di educazione alla Sicurezza della Strada ed al
rispetto del Codice che tante volte sono stati richiamati come punti qualificanti della
sua azione in questa materia.
Far posizionare una pattuglia di vigili in modo invisibile, con auto anonima
sia pur del Comune, lungo le strade dei vacanzieri alle 7 della domenica mattina, non è
far prevenzione ma far cassa!
A questo scopo meglio servirebbe allora un impianto fisso di rilevazione della velocità
come quelli già installati lungo le strade di vari altri comuni:
- se ne avrebbe un consistente risparmio diretto liberando due operatori di vigilanza
utilizzabili più utilmente per vigilare, e non salassare, i cittadini in altre parti del
territorio;
- si avrebbe un effetto di deterrente poiché, una volta sparsa la voce, le auto sarebbero
indotte a decelerare in quel tratto di strada;
- e, perché no, si ricaverebbe anche un discreto gruzzoletto a scapito di quegli
incoscienti che hanno il vizio di pigiar troppo sullacceleratore pur avvertiti della
presenza di controlli.
Mi auguro sinceramente che tale modo di fare, quello di usare vigili nascosti
in auto non di pattuglia, legittimo a quanto pare, ma certo consentitemi di dire-
furbesco e poco limpido, non sia mosso tanto dalla volontà di far rispettare
i limiti di velocità quanto piuttosto dovuto alla necessità di raggiungere i budget di
introiti per sanzioni al Codice della Strada programmati nel bilancio
previsionale annuo e imposti alla Polizia Locale dalla Giunta.
Peccato che stamane a Roncade non si trovassero né Senatrice-Sindaco, né Direttore
Generale né tanto meno il Comandante dei Vigili, che potessero spiegare la faccenda.
Ho trovato solo lignaro Assessore Geromel che si è limitato a manifestare il
proprio stupore e a garantire, come referente al Personale e alla Polizia Municipale,
chiarezza sullepisodio.
Il sottoscritto nel frattempo presenterà subito uninterrogazione urgente alla
nostra impegnatissima Sindaco per conoscere chi abbia programmato quel servizio di
vigilanza su strada in quel modo e quante siano le infrazioni rilevate in quellarco
di tempo.
Boris
Mascìa
Consigliere Comunale di AN
P.S. Alle 9 circa, una volta creatasi
la coda in direzione Jesolo
o forse dopo esser stati scoperti e fotografati da
qualche automobilista, i vigili avevano già fatto fagotto, abbandonato la loro postazione
mimetizzata.
|
TESTO INTERROGAZIONE
Roncade, 30 aprile 2007
Anticipo via e-mail
(seguirà originale)
Al Signor Sindaco
Avv.Simonetta RUBINATO
in Consiglio Comunale
Oggetto: interrogazione urgente ex artt.68 e 69 Regolamento del Consiglio Comunale
su Settimana della Sicurezza Stradale.
TENUTO PRESENTE che quella in cui si scrive è la settimana mondiale per la
Sicurezza Stradale;
PRESO ATTO delle segnalazioni di alcuni cittadini;
Il sottoscritto Consigliere Comunale Boris Mascìa (AN), del Gruppo Consiliare
Coerenti nel Cambiamento POLO per RONCADE,
CHIEDE
che lAssessore alla Polizia Municipale e il Sindaco espongano in Consiglio Comunale:
- il piano operativo che ha autorizzato luso di auto
civetta, dotata di autovelox od altro impianto per la rilevazione elettronica della
velocità, nelle strade comunali domenica 29 aprile scorsa;
- quante siano state le infrazioni rilevate;
- a quanti automobilisti sia stata contestata sul posto
linfrazione eventualmente commessa.
Distinti saluti,
Boris
Mascìa
Consigliere Comunale
|