11 luglio 2007 Nel marzo scorso Alfonso
Lorenzetto avviò un interessante progetto di "raccolta" di fotografie di un
certo numero di famiglie roncadesi.
Gli scatti, sponsor permettendo, saranno raccolti in un volume il quale
potrebbe essere distribuito per il prossimo Natale.
L'intenzione è innanzi tutto quella di fissare, secondo uno schema
abbastanza sistematico, un'immagine complessiva della società roncadese con una speciale
attenzione per chi, tra 10, 20, 30, 40 ... 100 anni, prenderà in mano quel libro e vi
scoprirà magari antenati più o meno lontani oppure si soffermerà a fantasticare su come
doveva essere la vita a Roncade a quei tempi.
Quello che facciamo noi, in sostanza, quando siamo presi dall'emozione di
certi vecchi filmati o da fotografie sbiadite che spuntano più o meno per caso
riordinando cassetti che non si aprono da vent'anni.
Le fotografie, tuttavia, secondo le
intenzioni, dovrebbero pure essere integrate da una didascalia che descriva chi c'è nella
fotografia, cosa fa, come vive, quanti anni ha il giorno dello scatto. In più sarà
aggiunto, per chi lo voglia fare, una specie di breve "messaggio ai posteri" che
i posteri stessi, probabilmente, saranno felici di leggere.
In una parola, il progetto è un ponte
ideale per tenere cucita un'identità di compaesani che a Roncade fortunatamente ancora
resiste e che si vorrebbe proiettata anche negli anni a venire.
Le famiglie che si volessero aggiungere
trovano le istruzioni per farlo cliccando qui.
Le famiglie già fotografate e che vogliano lasciare nel libro una traccia
anche scritta, con la scheda ed il messaggio ai roncadesi di domani, sono invitate a
trasmetterlo a redazione@roncade.it
(oppure a prendere contatti al 336 500494).
Grazie a tutti per la collaborazione e
per la condivisione del progetto.
|